Tag Archives : maria virgillito

Adotta una Storia – Raccolta fondi Asa Onlus Natale 2022

CATANIA - Anche quest’anno Asa Onlus ha avviato la campagna di " ", per sostenere con beni di prima necessità bambini, adolescenti e famiglie in difficoltà. Adottare una storia significa assumersi l’impegno e la responsabilità di garantire un futuro migliore a chi, purtroppo, rischia di vedere il proprio futuro compromesso da un presente difficile: Asa…
Per saperne di più

CAI: pubblicati dei dati sulle adozioni del 1° semestre 2022

La CAI pubblica i dati sulle adozioni del primo semestre 2022. Le tabelle costituiscono ormai uno strumento importante per avere un confronto tra tutti gli enti autorizzati e nei singoli Paesi nel contesto di trasparenza e di comunicazione puntuale da offrire agli aspiranti genitori adottivi. Il periodo in esame è stato ovviamente caratterizzato dalla particolare…
Per saperne di più

Webinar “L’attesa: un tempo utile per l’adozione”

Asa Onlus organizza il secondo webinar dal titolo "L'attesa: un tempo utile per l'adozione. Come usare al meglio il tempo che ci separa dal primo incontro con nostro/a figlio/a". L'incontro, come il precedente, sarà online su piattaforma Go to Meeting e si potrà accedere solo dopo essersi prenotati al seguente link: https://forms.gle/Vagi4UkgjqPZFagt5 Tra il momento in…
Per saperne di più

Accreditamento Asa Onlus in Moldavia

Pubblichiamo di seguito la comunicazione inviata dal Ministero del Lavoro e della Protezione Sociale della Repubblica Moldova in merito all'accreditamento del nostro Ente. Il Ministero del Lavoro e della Protezione Sociale della Repubblica Moldova in qualità di autorità centrale per l’adozione ha esaminato il report di attività per l’anno precedente dell’Associazione ”ASA - Associazione Solidarietà…
Per saperne di più

L’appello di LIAN: “Subito l’affido internazionale per salvare i bambini ucraini dalla guerra”

"Occorre prevedere la possibilità di lavorare in maniera coordinata con le autorità locali per garantire un’accoglienza temporanea dei bambini e metterli così in salvo finché la situazione nel loro Paese non si sarà stabilizzata" All’indomani della notizia dell’ingresso delle truppe russe nel territorio ucraino e dell’inizio dei bombardamenti, gli Enti LIAN – Life In Adoption Network: Ai.Bi. – Amici dei…
Per saperne di più

Nessuna guerra è giusta

Lavorare con le adozioni internazionali ti fa annullare i confini.  Ogni paese diventa il “nostro” paese. Conosciamo le storie delle famiglie, dei nostri bambini, i loro sogni e desideri. Conosciamo le loro paure, le loro perplessità, la loro gioia e felicità.  Questi sono giorni bui per tutti noi e per l’umanità intera. Nessuna guerra può trovare una valida…
Per saperne di più

Dati pubblicati dalla CAI: sono state 563 le adozioni concluse nel 2021

La CAI rende noti i dati sulle adozioni internazionali al 31 dicembre 2021.  Nel 2021 sono state 563 le adozioni concluse (nel 2020 erano 526 e nel 2019 969). Come ormai consuetudine le tabelle presenti sul sito (www.commissioneadozioni.it) offrono la possibilità di confrontare le adozioni concluse da tutti gli enti autorizzati e l’andamento nei singoli Paesi,…
Per saperne di più

Report statistico Asa Onlus: sono 34 i minori adottati nel 2021

CATANIA – E’ stato pubblicato il 2° Report di Asa Onlus (Clicca qui per visionare e scaricare il Report) sulle adozioni internazionali concluse dall’Ente in riferimento al 2021. Sono stati 34 i minori adottati, tramite l’Ente, nel 2021 per 22 coppie. Il Paese maggiormente rappresentato è l’Ungheria con 30 minori; dalla Repubblica Ceca e dall’Ucraina…
Per saperne di più

Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e la Commissione Adozioni Internazionali

Come riportato sul sito della Commissione Adozioni Internazionali (CAI) è stato sottoscritto il Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione (MI) e la Commissione Adozioni Internazionali (CAI) per "Promuovere e rafforzare il benessere scolastico, l'inclusione e favorire il diritto allo studio degli studenti adottati” Il Ministro Bianchi e la Ministra Bonetti hanno sottoscritto un protocollo d’intesa…
Per saperne di più

Adozioni 2020: ecco come chiedere il rimborso delle spese adottive

Pubblicato sul sito della Commissione Adozioni (www.commissioneadozioni.it)  il Decreto del Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, prof.ssa Elena Bonetti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, del 24/06/2021, ammesso alla registrazione della Corte dei Conti il 29/07/2021-n.2029, recante il rimborso delle spese sostenute per l’adozione internazionale conclusa nell’anno 2020. Le istanze…
Per saperne di più

Asa Onlus e Agevolando: una borsa di studio per assicurare il futuro di Katia: “Ora voglio progettare il mio futuro!”

Asa Onlus (Associazione Solidarietà Adozioni), in collaborazione con l’associazione Agevolando e GenitoriAmo, ha sostenuto il progetto di sostegno a vicinanza “Adotta una storia” assicurando così una borsa di studio per sostenere gli studi universitari di Katia, una care leaver cresciuta in una comunità educativa per minori in provincia di Bari. Una raccolta fondi a cui…
Per saperne di più

Adozioni internazionali 2021: pubblicato il report CAI del primo semestre

La Segreteria Tecnica della CAI, in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti, ha pubblicato i dati sulle adozioni relative al primo semestre 2021. Le tabelle costituiscono ormai uno strumento importante per avere un confronto tra tutti gli enti autorizzati e nei singoli Paesi nel contesto di trasparenza e di comunicazione precisa da offrire agli aspiranti genitori adottivi.…
Per saperne di più

“Sulla strada verso una nuova famiglia -Storie di adozione internazionale”

Durante la conferenza “Sulla strada verso una nuova famiglia -Storie di adozione internazionale” (nell’ambito del progetto “Diritti e partecipazione del bambino”, co-finanziato dal Fondo sociale europeo) tenutasi a Brno, in Repubblica Ceca a maggio del 2019, l’Istituto per la Protezione Legale Internazionale del Bambino ha ospitato una tavola rotonda alla quale sono stati invitati i…
Per saperne di più

Adozione. Bolivia: Lima (Ministro della Giustizia): “Con la legge firmata oggi, faciliteremo i processi di adozione per i 5678 minori posti sotto la tutela dello Stato”

Secondo il rapporto del governo boliviano, il 34% dei minori istituzionalizzati ha tra i 12 e i 18 anni, il 38% tra i 6 e i 12 anni e il 27% meno di 6 anni. 12 coppie degli enti LIAN sono attualmente presenti nel Paese per completare l’adozione  “La adopción no sólo es una institución jurídica, sino…
Per saperne di più

Adozione Internazionale. Dopo il caso della coppia adottiva bloccata in India: “Vaccinate le coppie in partenza!”

“Il vaccino potrebbe aiutare a superare i confini chiusi di molti Stati” sottolinea il servizio del TG R Toscana, che sposa pienamente la battaglia portata avanti dagli enti del network Lian, già da alcuni mesi. “Perché non dare priorità alle coppie abbinate in adozioni internazionali che devono recarsi all’estero per completare il percorso adottivo inserendole…
Per saperne di più

Adozione Internazionale: la CAI aggiorna le FAQ per la presentazione delle istanze di rimborso

Ricordiamo che  l’istanza di rimborso va inoltrata  sul portale della CAI, entro le 23.59 del 3 maggio. Non vi sono limiti di reddito per la presentazione della domanda  La Commissione Adozioni Internazionali ha pubblicato nei giorni scorsi, sul proprio portale, le FAQ aggiornate (domande più frequenti)  sulle modalità di compilazione ed inoltro  delle istanze di rimborso delle spese sostenute per la procedura adottiva.…
Per saperne di più

Adozione Internazionale in Federazione Russa: “La prima volta che ho incontrato la mia mamma e il mio papà…”

“Loro erano bellissimi e avevano tante cose per me, la mamma allargava le braccia... come vorrei tornare indietro nel tempo per correrle incontro e godere di quell'abbraccio che ho sempre desiderato e non ho mai avuto”. In questo periodo così complicato, dove ciò che consideravamo ordinario è divenuto straordinario, dove tanti bambini soli in ogni parte del…
Per saperne di più

Vietnam: anche 16 coppie italiane tra le 91 famiglie in attesa di partire

Anna Torre (Ariete Onlus): “Organizzare un volo per 90 coppie, non è di certo semplice. Occorre essere pazienti. Una data ad oggi ancora non c’è, ma tutti stanno lavorando intensamente per poter partire al più presto” Continua l’impegno portato avanti dalla Commissione Adozioni Internazionali in Vietnam, per consentire alle famiglie adottive italiane, in attesa di poter abbracciare i propri figli,…
Per saperne di più

Ingresso nelle Filippine per motivi umanitari

Facendo seguito al messaggio CAI del 17/03/2021 per informare che l'ICAB ha inviato un ulteriore comunicazione con riferimento alla circolare E (n.5 del 16/03) che prevedeva la sospensione dei viaggi degli stranieri nelle Filippine. L'ICAB ha informato che con la circolare n.6 del 18 marzo 2021 si consente l'ingresso agli aspiranti genitori adottivi per l'affidamento…
Per saperne di più

Adozione internazionale. Bonetti “Continuerà l’impegno dello Stato per incrementare il sostegno alla famiglie adottive”.

Bonetti: “Oggi le famiglie che adottano hanno un sostegno dallo Stato più significativo di quanto non fosse prima. Intendo andare avanti in questo percorso”. Il Ministro per le Pari Opportunità e per la Famiglia, Elena Bonetti, in una riunione tenutasi in Senato il 25 marzo scorso, che ha visto riuniti i membri della 1° e della 11° Commissione, ha chiarito le linee programmatiche riguardanti…
Per saperne di più

Coronavirus: Haiti emana nuove direttive per l’adozione internazionale

Affiatamento virtuale tra minori e famiglie adottive prolungato fino al 29 maggio e autorizzazione degli enti accreditati ad operare nel Paese fino al 30 settembre del 2021. La direzione generale dell’ IBESR (Istituto del benessere sociale e delle ricerche) di Haiti, con un memorandum informativo, ha comunicato agli enti per le adozioni internazionali autorizzati nel Paese, le nuove misure per l’adozione, prese a…
Per saperne di più

Adozione Internazionale. Vacciniamo le coppie abbinate in partenza! Il senatore Santangelo presenta un’interrogazione parlamentare

Vaccini alle coppie abbinate in attesa di partire? Il senatore Santangelo: “Una proposta di buonsenso che ho inteso sottoporre all’attenzione del ministro Speranza”. Dopo l’accorato appello degli enti Lian (Life in Adoption Network) indirizzato al Governo Draghi affinché le coppie in procinto di partire per abbracciare il proprio figlio dall’altra parte del mondo, fossero inserite tra le categorie prioritarie…
Per saperne di più

Appello LIAN (LIfe In Adoption Network) a Draghi: “Almeno il vaccino anticovid alle coppie in partenza per l’adozione internazionale! Non lasciamole sole!”

Sfidano il coprifuoco, il blocco dei voli, la recrudescenza dell’epidemia, le lunghissime permanenze all’estero… Eppure partono: là, in Bolivia, Perù, Colombia, Cile, India… li aspetta, da mesi, il loro figlio! Aiutiamole almeno con il vaccino! Nel 2020, nonostante tutti gli imprevisti, sono state oltre 600 le adozioni internazionali concluse in Italia. Il 2021 è partito,…
Per saperne di più

Covid-19: aggiornamento dall’autorità centrale delle Filippine

Riceviamo e pubblichiamo di seguito la comunicazione tradotta da parte dell’ICAB (Inter-Country Adoption Board) - Autorità competente per le Adozioni nelle Filippine. Ecco di seguito la comunicazione “Cari partner la task force inter agency filippina, per contrastare la diffusione del Covid-19, ha recentemente emesso un memorandum intitolato "sospensione temporanea dei viaggi nelle Filippine per stranieri…
Per saperne di più

Vincenzo Starita : “Ecco la mia idea per una CAI partecipata”

Le tre direttrici indicate dal  Vicepresidente della Commissione Adozioni Internazionali per il rilancio del sistema dell’ accoglienza adottiva : "dialogo”, “rete” e “partecipazione”. Da una bella intervista al Vicepresidente della Commissione Adozioni Internazionali Vincenzo Starita, realizzata da Sara De Carli, per Vita, emerge quella che è la caratteristica di fondo che lega, in questo difficile periodo di pandemia,…
Per saperne di più

Inps: via alle domande per il bonus bebè 2021

Via libera dall'Inps alla presentazione delle domande per l'assegno di natalità (il cosiddetto bonus bebè) per le nascite, le adozioni e gli affidamenti preadottivi avvenute nel 2021. Lo fa sapere l'Inps con un messaggio. Il bonus vale tra gli 80 euro in caso di Isee superiore a 40,000 euro o in assenza di Isee, e…
Per saperne di più

Spese adozioni 2018/2019: via alle domande di rimborso

Da oggi, 5 marzo, fino al 3 maggio sarà possibile presentare istanza di rimborso per le spese sostenute per adozioni concluse nel 2018 e nel 2019. Stanziati 15 milioni di euro I 15 milioni di euro per i rimborsi delle spese sostenute dalle famiglie che hanno adottato nel 2018 e nel 2019 erano stati sbloccati…
Per saperne di più

Adozione Internazionale Canada: corsi di formazione on line per i futuri genitori adottivi personalizzati e interattivi

Le agenzie governative del Quebec superano le difficoltà dettate dalla Pandemia con la creazione di corsi di formazioni interattivi, personalizzati, per i futuri genitori adottivi. L’International Reference Center for the Rights of Children Deprived of their Family – ISS riporta un articolo di Jessica Jefford, assistente sociale presso il Centre intégré universitaire de santé et de…
Per saperne di più

Bielorussia. Continua, a causa del covid, lo stop ai programmi solidaristici di accoglienza temporanea in Italia

Il Ministero del lavoro e delle Politiche sociali, per il tramite della Direzione Generale incaricata, continua a sostenere la ripresa del dialogo con le Autorità della Repubblica Bielorussia incaricate. Continua in Italia, la sospensione dei programmi solidaristici di accoglienza temporanea per minori stranieri che versano in situazioni di difficoltà dedicati principalmente a bambini provenienti dalla…
Per saperne di più

Adozione internazionale: “Ciao Alice: sei stata un esempio per tutti noi”

Il ricordo di Alice Calori, anima dell’ istituto "La Casa”, antesignana della adozione internazionale: una vita spesa nell’accoglienza dell’altro. Con questo comunicato l’istituto “la Casa”, ente autorizzato all’ adozione internazionale, ha annunciato il 22 gennaio, il ritorno alla casa del Padre  della dottoressa Alice Calori. "Alla guida dei servizi dell'Istituto dopo don Paolo Liggeri, ne ha…
Per saperne di più

La Regione Calabria potenzia il suo impegno verso l’ adozione internazionale. Sottoscritto un accordo con la ASP di Catanzaro

L’assessore regionale al welfare Gianluca Gallo: “L’accordo prevede tutto quel che serve per tutelare le legittime aspettative di tante coppie e consentire alla Calabria di compiere grandi passi avanti in tema di diritti”. Al fine di garantire la piena funzionalità delle procedure di adozione internazionale, nei giorni scorsi, la Regione Calabria e l’Asp di Catanzaro, hanno siglato…
Per saperne di più

Gli enti del Network LIAN nel Consiglio Nazionale del Forum SAD

Vincenzo Curatola, Presidente del Forum:  “Anche in collaborazione con la Commissione Adozioni Internazionali e dunque in stretta intesa con gli Enti del network LIAN dovremo lavorare affinché il SAD venga sempre più implementato”. L’assemblea elettiva del 12 dicembre scorso di Forum SAD ha visto l’ingresso nel Consiglio Nazionale di tre rappresentanti espressione del network LIAN -Life in Adoption Network. Per Asa…
Per saperne di più

Regione Campania istituisce un fondo regionale per le adozioni internazionali

Dopo Provincia di Bolzano, Sardegna, Sicilia e Marche anche la Campania si schiera al fianco delle famiglie adottive: 150mila euro nel bilancio di previsione 2021-2023 Un fondo regionale per le adozioni internazionali. A istituirlo Regione Campania, attraverso un emendamento presentato in sede di bilancio previsionale 2021-2023, presentato dai consiglieri Maria Luigia Iodice e Luigi Abbate…
Per saperne di più

Adozione Internazionale nel 2021: una luce in fondo al tunnel del COVID

Alcuni Paesi sono ancora chiusi, ma ora gli uffici gestiscono tutte le pratiche on line, le partenze delle coppie sono ricominciate e soprattutto abbiamo fatto tesoro della crisi   Quanto tempo il covid ha “rubato” a chi desidera avere un figlio e per farlo ha scelto di intraprendere il meraviglioso percorso dell’Adozione Internazionale? Se lo chiede Io…
Per saperne di più

Adozione internazionale. Vignali ( MAE ): “Nonostante la pandemia più di 400 bambini sono già arrivati in Italia nel 2020”

Tra le Nazioni più attive di quest’anno l’India, la Colombia, l’Ungheria, l’Ucraina, il Perù e la Romania. Ma non sono mancate anche le belle novità, come la ripresa delle partenze e degli abbinamenti dalla Bolivia. Neppure l’emergenza sanitaria è riuscita a fermare l’Adozione Internazionale. Seppur con qualche rallentamento, sono stati infatti più di 400 i bambini provenienti da 30…
Per saperne di più

AL VIA RACCOLTA FONDI ASA NATALE 2020

Anche quest’anno, in occasione del Natale, riparte la campagna di raccolta fondi “Adotta una storia”. In un momento come questo, in cui ci è imposto il distanziamento, Asa Onlus contribuisce a rafforzare il senso di comunanza e di solidarietà. Da oggi, 8 dicembre 2020 fino al 30 gennaio 2021, con una donazione contribuirai al nostro…
Per saperne di più

Adozione Internazionale più forte del Coronavirus. Da marzo 2020 ,venti bambini adottati da Ungheria e Repubblica Ceca

Nonostante l'emergenza Covid l'accoglienza, con LIAN, non si è fermata Nonostante le difficoltà del periodo, dettate dall’emergenza Covid, l’adozione internazionale in Ungheria e Repubblica Ceca non si è fermata. Da marzo 2020, ovvero dall’inizio delle limitazioni negli spostamenti, sono stati adottati con Asa Onlus (ente membro di LIAN - Life in Adoption Network) ben 20 minori. 20…
Per saperne di più