Tag Archives : adozioni internazionali

Rimborso spese adottive per le adozioni concluse nell’anno 2022

Pubblicato sul sito della Commissione Adozioni Internazionali il Decreto della  Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, dell’8 agosto 2023, ammesso alla registrazione della Corte dei Conti il 6 settembre 2023 al n. 2439, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 222 del…
Per saperne di più

Report Asa Onlus: sono 46 i minori adottati nel 2022 – Un anno importante per lo slancio nella cooperazione internazionale

Report Asa Onlus: sono 46 i minori adottati nel 2022 Un anno importante per lo slancio nella cooperazione internazionale CATANIA – E’ stato pubblicato il 3° Report di Asa Onlus (Associazione Solidarietà Adozioni) sulle adozioni internazionali concluse dall’Ente in riferimento al 2022, un anno che ha visto, da una parte, lo scemare della pandemia e,…
Per saperne di più

CAI: pubblicati dei dati sulle adozioni del 1° semestre 2022

La CAI pubblica i dati sulle adozioni del primo semestre 2022. Le tabelle costituiscono ormai uno strumento importante per avere un confronto tra tutti gli enti autorizzati e nei singoli Paesi nel contesto di trasparenza e di comunicazione puntuale da offrire agli aspiranti genitori adottivi. Il periodo in esame è stato ovviamente caratterizzato dalla particolare…
Per saperne di più

Adozioni internazionali: nel 2021 sono state 563, con Asa 34 minori

Il numero delle adozioni concluse nel 2021, 563, la Commissione Adozioni Internazionali lo aveva comunicato già il 13 gennaio 2022: dal report statistico completo, ora pubblicato sul sito, non ci si potevano quindi attendere grosse sorprese sul numero di minori complessivamente entrati in Italia. Nel 2021 sono stati 680, con una media di 1,2 minori…
Per saperne di più

Accreditamento Asa Onlus in Moldavia

Pubblichiamo di seguito la comunicazione inviata dal Ministero del Lavoro e della Protezione Sociale della Repubblica Moldova in merito all'accreditamento del nostro Ente. Il Ministero del Lavoro e della Protezione Sociale della Repubblica Moldova in qualità di autorità centrale per l’adozione ha esaminato il report di attività per l’anno precedente dell’Associazione ”ASA - Associazione Solidarietà…
Per saperne di più

Nessuna guerra è giusta

Lavorare con le adozioni internazionali ti fa annullare i confini.  Ogni paese diventa il “nostro” paese. Conosciamo le storie delle famiglie, dei nostri bambini, i loro sogni e desideri. Conosciamo le loro paure, le loro perplessità, la loro gioia e felicità.  Questi sono giorni bui per tutti noi e per l’umanità intera. Nessuna guerra può trovare una valida…
Per saperne di più

Dati pubblicati dalla CAI: sono state 563 le adozioni concluse nel 2021

La CAI rende noti i dati sulle adozioni internazionali al 31 dicembre 2021.  Nel 2021 sono state 563 le adozioni concluse (nel 2020 erano 526 e nel 2019 969). Come ormai consuetudine le tabelle presenti sul sito (www.commissioneadozioni.it) offrono la possibilità di confrontare le adozioni concluse da tutti gli enti autorizzati e l’andamento nei singoli Paesi,…
Per saperne di più

Adozioni internazionali 2021: pubblicato il report CAI del primo semestre

La Segreteria Tecnica della CAI, in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti, ha pubblicato i dati sulle adozioni relative al primo semestre 2021. Le tabelle costituiscono ormai uno strumento importante per avere un confronto tra tutti gli enti autorizzati e nei singoli Paesi nel contesto di trasparenza e di comunicazione precisa da offrire agli aspiranti genitori adottivi.…
Per saperne di più

“Sulla strada verso una nuova famiglia -Storie di adozione internazionale”

Durante la conferenza “Sulla strada verso una nuova famiglia -Storie di adozione internazionale” (nell’ambito del progetto “Diritti e partecipazione del bambino”, co-finanziato dal Fondo sociale europeo) tenutasi a Brno, in Repubblica Ceca a maggio del 2019, l’Istituto per la Protezione Legale Internazionale del Bambino ha ospitato una tavola rotonda alla quale sono stati invitati i…
Per saperne di più

Adozione internazionale: rifiutano l’abbinamento e il Tribunale per i minorenni revoca l’idoneità

Sono stati almeno due in questa primavera 2021 i Tribunali per i minorenni che hanno revocato l'idoneità precedentemente riconosciuta a coppie che aspiravano ad adottare uno o più bambini stranieri e che avevano rifiutato l'abbinamento precedentemente accettato. Probabilmente tutti sanno che spetta solo e soltanto alle coppie la decisione di accettare o meno le proposte…
Per saperne di più

Ingresso nelle Filippine per motivi umanitari

Facendo seguito al messaggio CAI del 17/03/2021 per informare che l'ICAB ha inviato un ulteriore comunicazione con riferimento alla circolare E (n.5 del 16/03) che prevedeva la sospensione dei viaggi degli stranieri nelle Filippine. L'ICAB ha informato che con la circolare n.6 del 18 marzo 2021 si consente l'ingresso agli aspiranti genitori adottivi per l'affidamento…
Per saperne di più

Adozione internazionale. Bonetti “Continuerà l’impegno dello Stato per incrementare il sostegno alla famiglie adottive”.

Bonetti: “Oggi le famiglie che adottano hanno un sostegno dallo Stato più significativo di quanto non fosse prima. Intendo andare avanti in questo percorso”. Il Ministro per le Pari Opportunità e per la Famiglia, Elena Bonetti, in una riunione tenutasi in Senato il 25 marzo scorso, che ha visto riuniti i membri della 1° e della 11° Commissione, ha chiarito le linee programmatiche riguardanti…
Per saperne di più

Coronavirus: Haiti emana nuove direttive per l’adozione internazionale

Affiatamento virtuale tra minori e famiglie adottive prolungato fino al 29 maggio e autorizzazione degli enti accreditati ad operare nel Paese fino al 30 settembre del 2021. La direzione generale dell’ IBESR (Istituto del benessere sociale e delle ricerche) di Haiti, con un memorandum informativo, ha comunicato agli enti per le adozioni internazionali autorizzati nel Paese, le nuove misure per l’adozione, prese a…
Per saperne di più

Adozione Internazionale. Vacciniamo le coppie abbinate in partenza! Il senatore Santangelo presenta un’interrogazione parlamentare

Vaccini alle coppie abbinate in attesa di partire? Il senatore Santangelo: “Una proposta di buonsenso che ho inteso sottoporre all’attenzione del ministro Speranza”. Dopo l’accorato appello degli enti Lian (Life in Adoption Network) indirizzato al Governo Draghi affinché le coppie in procinto di partire per abbracciare il proprio figlio dall’altra parte del mondo, fossero inserite tra le categorie prioritarie…
Per saperne di più

Covid-19: aggiornamento dall’autorità centrale delle Filippine

Riceviamo e pubblichiamo di seguito la comunicazione tradotta da parte dell’ICAB (Inter-Country Adoption Board) - Autorità competente per le Adozioni nelle Filippine. Ecco di seguito la comunicazione “Cari partner la task force inter agency filippina, per contrastare la diffusione del Covid-19, ha recentemente emesso un memorandum intitolato "sospensione temporanea dei viaggi nelle Filippine per stranieri…
Per saperne di più

Vincenzo Starita : “Ecco la mia idea per una CAI partecipata”

Le tre direttrici indicate dal  Vicepresidente della Commissione Adozioni Internazionali per il rilancio del sistema dell’ accoglienza adottiva : "dialogo”, “rete” e “partecipazione”. Da una bella intervista al Vicepresidente della Commissione Adozioni Internazionali Vincenzo Starita, realizzata da Sara De Carli, per Vita, emerge quella che è la caratteristica di fondo che lega, in questo difficile periodo di pandemia,…
Per saperne di più

COVID-19: AGGIORNAMENTO DALL’AUTORITÀ CENTRALE UNGHERESE

Riceviamo e pubblichiamo di seguito quanto ricevuto dall’Autorità Centrale ungherese, in relazione alla chiusura delle frontiere ungheresi e al lockdown temporaneo in Ungheria, per limitare la diffusione del Covid, dall’8 marzo al 7 aprile 2021. “Riguardo all'emergenza causata - comunica la dott.ssa Nádai Erika - dall'epidemia COVID-19 vi informo qui di seguito circa lo svolgimento…
Per saperne di più

LOCKDOWN TEMPORANEO E NORME PER L’INGRESSO IN UNGHERIA – ultimo aggiornamento: 4 marzo 2021

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Ambasciata d'Italia a Budapest e il relativo documento in pdf sul lockdown temporaneo in Ungheria (ultimo aggiornamento 4 marzo 2021). Clicca qui per leggere il pdf Alla luce del peggioramento della curva epidemiologica in Ungheria, il Ministro dell'Ufficio del Primo ministro, Gergely Gulyas, ha  annunciato l'istituzione da parte del…
Per saperne di più

Inps: via alle domande per il bonus bebè 2021

Via libera dall'Inps alla presentazione delle domande per l'assegno di natalità (il cosiddetto bonus bebè) per le nascite, le adozioni e gli affidamenti preadottivi avvenute nel 2021. Lo fa sapere l'Inps con un messaggio. Il bonus vale tra gli 80 euro in caso di Isee superiore a 40,000 euro o in assenza di Isee, e…
Per saperne di più

Adozione internazionale: “Ciao Alice: sei stata un esempio per tutti noi”

Il ricordo di Alice Calori, anima dell’ istituto "La Casa”, antesignana della adozione internazionale: una vita spesa nell’accoglienza dell’altro. Con questo comunicato l’istituto “la Casa”, ente autorizzato all’ adozione internazionale, ha annunciato il 22 gennaio, il ritorno alla casa del Padre  della dottoressa Alice Calori. "Alla guida dei servizi dell'Istituto dopo don Paolo Liggeri, ne ha…
Per saperne di più

Regione Campania istituisce un fondo regionale per le adozioni internazionali

Dopo Provincia di Bolzano, Sardegna, Sicilia e Marche anche la Campania si schiera al fianco delle famiglie adottive: 150mila euro nel bilancio di previsione 2021-2023 Un fondo regionale per le adozioni internazionali. A istituirlo Regione Campania, attraverso un emendamento presentato in sede di bilancio previsionale 2021-2023, presentato dai consiglieri Maria Luigia Iodice e Luigi Abbate…
Per saperne di più

AL VIA RACCOLTA FONDI ASA NATALE 2020

Anche quest’anno, in occasione del Natale, riparte la campagna di raccolta fondi “Adotta una storia”. In un momento come questo, in cui ci è imposto il distanziamento, Asa Onlus contribuisce a rafforzare il senso di comunanza e di solidarietà. Da oggi, 8 dicembre 2020 fino al 30 gennaio 2021, con una donazione contribuirai al nostro…
Per saperne di più

Adozione Internazionale in Colombia e Perù. Eppur si parte!

10 genitori pronti ad abbracciare sette bambini. Nonostante la pandemia. 10 genitori per sette bambini.  L’Adozione Internazionale verso la Colombia e il Perù si muove. Nonostante la pandemia. Gli ultimi giorni, per Ai.Bi. – Amici dei Bambini, ente membro di LIAN – Life in Adoption Network, registrano numeri interessanti. E storie bellissime. Come quella di…
Per saperne di più

Adozione Internazionale – Da CAI e Istituto Innocenti un webinar sulla ricerca delle radici

Sarà introdotto dal nuovo vicepresidente della Commissione Adozioni Vincenzo Starita Dalla CAI - Commissione per le Adozioni Internazionali, in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti di Firenze, arriva il webinar di approfondimento “La ricerca delle radici nell’adozione”. L’evento, inserito, nell’ambito del percorso formativo a distanza "L’Adozione si trasforma", percorso on-line gratuito e studiato per fornire a coloro…
Per saperne di più

Adozione Internazionale: dall’unione dei cinque principali enti autorizzati nasce LIAN – Life in Adoption Network

Le realtà più organizzate e attive decidono di camminare insieme, mettendo in comune risorse, energie, strutture, attività in Italia e all'estero per ridare una concreta speranza ai bambini abbandonati e alle famiglie adottive MILANO, 13 ottobre 2020 - Ogni volta che una stella cadente solca il cielo, qualcuno, nel mondo, esprime un desiderio. Quello di un bambino abbandonato…
Per saperne di più

ULTIMI AGGIORNAMENTI DALL’AMBASCIATA D’ITALIA A BUDAPEST

Ultimi aggiornamenti da parte del Governo ungherese che ha emanato una legge (entrata in vigore oggi 1 settembre  per la durata di un mese) sulla chiusura delle frontiere e sulle condizioni di ingresso degli stranieri. In particolare gli stranieri potranno entrare all'interno del territorio ungherese a condizione che ci sia in essere un procedimento amministrativo/penale…
Per saperne di più

Aggiornamenti dall’Ambasciata d’Italia a Budapest

Il Governo ungherese ha annunciato la chiusura delle frontiere a partire dal 1° settembre, per il momento per la durata di un mese. Le restrizioni riguardano tutti i cittadini stranieri, che non potranno entrare in Ungheria. Di seguiti riportiamo il comunicato stampa relativo, sottolineando che siamo in attesa di aver indicazioni specifiche su come le nostre…
Per saperne di più

Dati adozioni internazionali 1° semestre 2020

Sul sito della Commissione Adozioni Internazionali (www.commissioneadozioni.it) sono stati pubblicati i dati aggregati delle adozioni internazionali relativi al primo semestre 2020. Nel periodo in esame sono state rilasciate 217 autorizzazioni all'ingresso corrispondenti a 269 minori. Il decremento rispetto al primo semestre del 2019, va in larga parte imputato all'emergenza sanitaria in corso, che ha comportato…
Per saperne di più

Aggiornamento Autorità centrale ungherese: cessate le restrizioni dei viaggi nel territorio

Secondo quanto indicato dall’Autorità Centrale ungherese, il Governo ha proclamato la cessazione delle restrizioni dei viaggi all'interno del territorio ungherese a partire dal 18 giugno 2020, in relazione all'emergenza dettata dal Covid-19. Le procedure di adozione internazionale, pertanto, possono essere avviate su base continuativa, come si legge nel documento. Secondo quanto stabilito dall'Autorità centrale, solo le…
Per saperne di più

Rimborso delle spese adottive 2018: a breve nuovo decreto

Come si legge sul sito della Commissione Adozioni Internazionali è in fase di emanazione il Decreto Ministeriale che stabilisce nuove modalità e termini di presentazione delle domande di rimborso delle spese adottive sostenute per le adozioni concluse nell’anno 2018. Il decreto contiene una novità che riguarda i requisiti per ottenere il rimborso. La coppia non…
Per saperne di più

Report CAI: nel 2019 sono stati 1.205 i minori che hanno trovato una famiglia

E’ stato pubblicato, nel sito della Commissione Adozioni Internazionali (CAI) il report "Dati e prospettive nelle adozioni internazionali: rapporto sui fascicoli dal 1° gennaio al 31 dicembre 2019” relativo all’analisi dei dati 2019 sulle adozioni internazionali. Secondo tale report, Asa Onlus si conferma al secondo posto per numero di minori adottati: nel 2019 sono stati adottati…
Per saperne di più

La Vice Presidente della Cai, dott.ssa Laera: “Nessuno sarà lasciato solo”

Pubblichiamo di seguito il messaggio della Vice Presidente della Commissione Adozioni Internazionali, dott.ssa Laura Laera, (pubblicata nel sito www.commissioneadozioni.it) in merito alla delicata situazione determinata dalla diffusione del Coronavirus. "La Cai sta seguendo attentamente l’iter adottivo delle coppie che si sono trovate all'estero durante l’insorgere dell’emergenza pandemica da Covid 19. In particolare in seguito agli…
Per saperne di più

Covid-19: aggiornamento dall’Autorità centrale ungherese

In questo momento non solo il nostro Paese ma il mondo intero sta fronteggiando l’emergenza Covid-19, che ha determinato ovunque un rallentamento, ed in alcuni casi una chiusura totale, delle attività.  Anche nel campo delle Adozioni internazionali si fanno sentire gli effetti di quello che, ne siamo certi, diventerà solo un brutto ricordo. Secondo quanto…
Per saperne di più

Messaggio del Vice Presidente della CAI Laura Laera

Riportiamo di seguito il messaggio del Vice Presidente della CAI, Laura Laera, in seguito all'attuale situazione sanitaria, che sta interessando non solo il nostro Paese, ma il mondo intero. "Mi rivolgo a tutti coloro che partecipano alla grande avventura dell’adozione internazionale, percorso non facile, spesso irto di difficoltà ma pieno di grandi emozioni e scoperte…
Per saperne di più