Clicca qui: https://www.youtube.com/watch?v=9k3zGAqcP38&t=455s
Per saperne di più
Dati pubblicati dalla CAI: sono state 563 le adozioni concluse nel 2021

La CAI rende noti i dati sulle adozioni internazionali al 31 dicembre 2021. Nel 2021 sono state 563 le adozioni concluse (nel 2020 erano 526 e nel 2019 969). Come ormai consuetudine le tabelle presenti sul sito (www.commissioneadozioni.it) offrono la possibilità di confrontare le adozioni concluse da tutti gli enti autorizzati e l’andamento nei singoli Paesi,…
Per saperne di più
Report statistico Asa Onlus: sono 34 i minori adottati nel 2021

CATANIA – E’ stato pubblicato il 2° Report di Asa Onlus (Clicca qui per visionare e scaricare il Report) sulle adozioni internazionali concluse dall’Ente in riferimento al 2021. Sono stati 34 i minori adottati, tramite l’Ente, nel 2021 per 22 coppie. Il Paese maggiormente rappresentato è l’Ungheria con 30 minori; dalla Repubblica Ceca e dall’Ucraina…
Per saperne di più
Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e la Commissione Adozioni Internazionali

Come riportato sul sito della Commissione Adozioni Internazionali (CAI) è stato sottoscritto il Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione (MI) e la Commissione Adozioni Internazionali (CAI) per "Promuovere e rafforzare il benessere scolastico, l'inclusione e favorire il diritto allo studio degli studenti adottati” Il Ministro Bianchi e la Ministra Bonetti hanno sottoscritto un protocollo d’intesa…
Per saperne di più
Adozioni internazionali 2021: pubblicato il report CAI del primo semestre

La Segreteria Tecnica della CAI, in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti, ha pubblicato i dati sulle adozioni relative al primo semestre 2021. Le tabelle costituiscono ormai uno strumento importante per avere un confronto tra tutti gli enti autorizzati e nei singoli Paesi nel contesto di trasparenza e di comunicazione precisa da offrire agli aspiranti genitori adottivi.…
Per saperne di più
Adozione internazionale. Bonetti “Continuerà l’impegno dello Stato per incrementare il sostegno alla famiglie adottive”.

Bonetti: “Oggi le famiglie che adottano hanno un sostegno dallo Stato più significativo di quanto non fosse prima. Intendo andare avanti in questo percorso”. Il Ministro per le Pari Opportunità e per la Famiglia, Elena Bonetti, in una riunione tenutasi in Senato il 25 marzo scorso, che ha visto riuniti i membri della 1° e della 11° Commissione, ha chiarito le linee programmatiche riguardanti…
Per saperne di più
Coronavirus: Haiti emana nuove direttive per l’adozione internazionale

Affiatamento virtuale tra minori e famiglie adottive prolungato fino al 29 maggio e autorizzazione degli enti accreditati ad operare nel Paese fino al 30 settembre del 2021. La direzione generale dell’ IBESR (Istituto del benessere sociale e delle ricerche) di Haiti, con un memorandum informativo, ha comunicato agli enti per le adozioni internazionali autorizzati nel Paese, le nuove misure per l’adozione, prese a…
Per saperne di più
Inps: via alle domande per il bonus bebè 2021

Via libera dall'Inps alla presentazione delle domande per l'assegno di natalità (il cosiddetto bonus bebè) per le nascite, le adozioni e gli affidamenti preadottivi avvenute nel 2021. Lo fa sapere l'Inps con un messaggio. Il bonus vale tra gli 80 euro in caso di Isee superiore a 40,000 euro o in assenza di Isee, e…
Per saperne di più
Spese adozioni 2018/2019: via alle domande di rimborso

Da oggi, 5 marzo, fino al 3 maggio sarà possibile presentare istanza di rimborso per le spese sostenute per adozioni concluse nel 2018 e nel 2019. Stanziati 15 milioni di euro I 15 milioni di euro per i rimborsi delle spese sostenute dalle famiglie che hanno adottato nel 2018 e nel 2019 erano stati sbloccati…
Per saperne di più
Adozione Internazionale Canada: corsi di formazione on line per i futuri genitori adottivi personalizzati e interattivi

Le agenzie governative del Quebec superano le difficoltà dettate dalla Pandemia con la creazione di corsi di formazioni interattivi, personalizzati, per i futuri genitori adottivi. L’International Reference Center for the Rights of Children Deprived of their Family – ISS riporta un articolo di Jessica Jefford, assistente sociale presso il Centre intégré universitaire de santé et de…
Per saperne di più
Bielorussia. Continua, a causa del covid, lo stop ai programmi solidaristici di accoglienza temporanea in Italia

Il Ministero del lavoro e delle Politiche sociali, per il tramite della Direzione Generale incaricata, continua a sostenere la ripresa del dialogo con le Autorità della Repubblica Bielorussia incaricate. Continua in Italia, la sospensione dei programmi solidaristici di accoglienza temporanea per minori stranieri che versano in situazioni di difficoltà dedicati principalmente a bambini provenienti dalla…
Per saperne di più
Adozioni Internazionali in Russia: La CAI smentisce l’emissione di visti di ingresso per coppie di altri Paesi europei

“Il rilascio di visti di ingresso dipende dalla sola volontà dello Stato estero che esercita i propri poteri di sovranità, la Commissione può solo, e non mancherà di farlo, mantenere alto e senza sosta il proprio impegno in favore dei minori e delle famiglie in attesa di partire”. Occhi puntati sulla Federazione Russa, dove l’emergenza…
Per saperne di più
Adozione internazionale. Vignali ( MAE ): “Nonostante la pandemia più di 400 bambini sono già arrivati in Italia nel 2020”

Tra le Nazioni più attive di quest’anno l’India, la Colombia, l’Ungheria, l’Ucraina, il Perù e la Romania. Ma non sono mancate anche le belle novità, come la ripresa delle partenze e degli abbinamenti dalla Bolivia. Neppure l’emergenza sanitaria è riuscita a fermare l’Adozione Internazionale. Seppur con qualche rallentamento, sono stati infatti più di 400 i bambini provenienti da 30…
Per saperne di più
AL VIA RACCOLTA FONDI ASA NATALE 2020

Anche quest’anno, in occasione del Natale, riparte la campagna di raccolta fondi “Adotta una storia”. In un momento come questo, in cui ci è imposto il distanziamento, Asa Onlus contribuisce a rafforzare il senso di comunanza e di solidarietà. Da oggi, 8 dicembre 2020 fino al 30 gennaio 2021, con una donazione contribuirai al nostro…
Per saperne di più
L’Italia senza figli non ha futuro. Anche l’Adozione Internazionale può fare la sua parte

LIAN - Life in Adoption Network ha scomesso su un rilancio di questa importante forma di accoglienza Un forum, un dibattito sullo stato della famiglia in Italia a 50 anni dall'approvazione della legge sul divorzio (il 1 dicembre 1970). Lo ha organizzato Il Corriere della Sera e hanno partecipato alcune importanti personalità di differente estrazione:…
Per saperne di più
La Moldova ha la sua prima presidente donna: l’europeista Maia Sandu. Una speranza per i 3483 minori senza famiglia?

“Non possiamo permetterci più che i minori arrivino alla dichiarazione di adottabilità quando, per loro, è ormai troppo tardi” La Moldova ha un nuovo presidente. Si tratta di una donna, la prima nella storia del Paese. Dopo il ballottaggio tenutosi la scorsa domenica 15 novembre, l’europeista Maia Sandu ha vinto con il 57.72% dei voti…
Per saperne di più
“Quella seconda possibilità a qualcuno che ti aspetta da anni…perché c’eri tu nel suo destino”

Capita di iniziare la settimana nel migliore dei modi possibili, grazie ad una lettera che riceviamo da parte di due genitori, di ritorno dall'Ungheria. Una lettera che abbiamo il piacere di condividere con voi, con chi ha già tra le braccia l'amore più grande e, soprattutto, con chi è in attesa realizzare questo sogno. "Ripensi…
Per saperne di più
Adozione internazionale – Il buon inizio del vicepresidente CAI Vincenzo Starita

Da lunedì 2 novembre, Starita darà il via ad una serie di consultazioni con ogni ente autorizzato Sono passati solo pochi giorni da quando Vincenzo Starita ha preso formalmente possesso dell'ufficio di vice presidente della commissione per le adozioni Internazionali, ma il magistrato non ha perso tempo e ha già convocato il 27 ottobre scorso, neanche 6…
Per saperne di più
Adozione Internazionale – Dopo tanto lavoro finalmente si parte per l’India

Alla fine di questa settimana due coppie instradate nel Paese potranno abbracciare i loro figli. Alla fine della settimana saranno due le coppie a partire per l'India per la loro Adozione Internazionale e, successivamente, partiranno altre quattro coppie!! Il presidente di CIFA Gianfranco Arnoletti: "Finalmente, dopo un arduo lavoro, di concerto con le istituzioni italiane…
Per saperne di più
Adozione Internazionale: “Con voi, tutti insieme, siamo più tranquilli”

Dopo il lancio ufficiale della scorsa settimana iniziano ad arrivare le prime entusiastiche richieste di informazioni Iniziano a squillare i telefoni ai centralini degli enti aderenti a LIAN - Life in Adoption Network. Dopo il lancio ufficiale della scorsa settimana, sono iniziate ad arrivare le prime richieste di informazioni. La prima a contattare il network…
Per saperne di più
Dalla CAI comunicazione per le famiglie adottive

Pubblichiamo di seguito la comunicazione alle famiglie adottive da parte della CAI (Commissione per le Adozioni Internazionali), riportata sul sito www.commissioneadozioni.it. Come già segnalato, in questi mesi di perdurante emergenza sanitaria la CAI sta lavorando molto assiduamente in stretto contatto con i principali attori coinvolti, tra cui le Autorità Centrali dei Paesi di origine, il…
Per saperne di più
ULTIMI AGGIORNAMENTI DALL’AMBASCIATA D’ITALIA A BUDAPEST

Ultimi aggiornamenti da parte del Governo ungherese che ha emanato una legge (entrata in vigore oggi 1 settembre per la durata di un mese) sulla chiusura delle frontiere e sulle condizioni di ingresso degli stranieri. In particolare gli stranieri potranno entrare all'interno del territorio ungherese a condizione che ci sia in essere un procedimento amministrativo/penale…
Per saperne di più
Aggiornamenti dall’Ambasciata d’Italia a Budapest

Il Governo ungherese ha annunciato la chiusura delle frontiere a partire dal 1° settembre, per il momento per la durata di un mese. Le restrizioni riguardano tutti i cittadini stranieri, che non potranno entrare in Ungheria. Di seguiti riportiamo il comunicato stampa relativo, sottolineando che siamo in attesa di aver indicazioni specifiche su come le nostre…
Per saperne di più
Dati adozioni internazionali 1° semestre 2020

Sul sito della Commissione Adozioni Internazionali (www.commissioneadozioni.it) sono stati pubblicati i dati aggregati delle adozioni internazionali relativi al primo semestre 2020. Nel periodo in esame sono state rilasciate 217 autorizzazioni all'ingresso corrispondenti a 269 minori. Il decremento rispetto al primo semestre del 2019, va in larga parte imputato all'emergenza sanitaria in corso, che ha comportato…
Per saperne di più
Aperte le iscrizioni ai percorsi formativi CAI-IDI 2020

Come riportato dal sito CAI (www.commissioneadozioni.it) sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di formazione a distanza "L’ADOZIONE SI TRASFORMA: RISPOSTE NUOVE AI NUOVI BISOGNI DEI BAMBINI" organizzati dalla Commissione per le Adozioni Internazionali e dall' Istituto degli Innocenti con la collaborazione degli Enti Autorizzati. I corsi sono pensati per fornire a coloro che operano nelmondo dell'adozione internazionale o sono comunque interessati…
Per saperne di più
Rimborsi spese adozioni 2012-2017: pubblicato l’aggiornamento alle domande frequenti

Come riportato nel sito della CAI (www.commissioneadozioni.it), sono state pubblicate le nuove FAQ, ovvero le risposte alle domande di interesse generale sui rimborsi spese per le coppie che hanno adottato 2012 -2017. Ogni nuovo aggiornamento alle domande verrà pubblicato nella sezione dedicata del sito chiamata "Per una famiglia adottiva - Rimborsi spese adottive 2012 -…
Per saperne di più
Rimborsi spese adottive 2012-2017: riaperti i termini di presentazione delle domande

Come si legge sul sito della Commissione Adozioni Internazionali (CAI) è stato ripubblicato il Decreto del Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia del 28 gennaio 2020, sospeso il 13 marzo 2020 per l'emergenza sanitaria. Riaprono quindi i termini di presentazione delle domande di rimborso per le spese adottive sostenute per l’adozione internazionale che sono state…
Per saperne di più
Aggiornamento CAI sul rientro delle coppie adottive

Come riportato nel sito www.commissioneadozioni.it ecco l'aggiornamento relativo al rientro delle coppie adottive che in questo momento si trovano all'Estero. CAI informa che il numero delle coppie adottive che si trovano all’estero è attualmente di 30 rispetto alle 46 iniziali, numero che scenderà ulteriormente poiché sono previsti altri rimpatri nei prossimi giorni. Per assistere…
Per saperne di più
La Vice Presidente della Cai, dott.ssa Laera: “Nessuno sarà lasciato solo”

Pubblichiamo di seguito il messaggio della Vice Presidente della Commissione Adozioni Internazionali, dott.ssa Laura Laera, (pubblicata nel sito www.commissioneadozioni.it) in merito alla delicata situazione determinata dalla diffusione del Coronavirus. "La Cai sta seguendo attentamente l’iter adottivo delle coppie che si sono trovate all'estero durante l’insorgere dell’emergenza pandemica da Covid 19. In particolare in seguito agli…
Per saperne di più
Covid-19: aggiornamento dall’Autorità centrale ungherese

In questo momento non solo il nostro Paese ma il mondo intero sta fronteggiando l’emergenza Covid-19, che ha determinato ovunque un rallentamento, ed in alcuni casi una chiusura totale, delle attività. Anche nel campo delle Adozioni internazionali si fanno sentire gli effetti di quello che, ne siamo certi, diventerà solo un brutto ricordo. Secondo quanto…
Per saperne di più
A C-Asa con Asa
Il nostro Paese sta attraversando un momento delicato e difficile, che ci invita a fermarci, nelle nostre case e con le nostre famiglie. Ognuno di noi ha il dovere di rispettare delle regole, che stanno cambiando la nostra quotidianità, quella dei nostri affetti e dei nostri figli. Tutti dobbiamo dare il nostro valido e necessario contributo: a chiedercelo è…
Per saperne di più
Asa Onlus accreditata come ente per le adozioni nelle Filippine

Ottime notizie sul fronte delle adozioni internazionali con ASA Onlus. Oggi l’Autorità Centrale filippina per le Adozioni Internazionali (ICAB) facendo seguito all’incontro dello scorso 9 aprile, quando lo staff ASA ha incontrato la delegazione filippina a Catania, ha comunicato l’accreditamento dell’Associazione ASA Onlus quale ente per le adozioni internazionali nelle Filippine. “Un traguardo importante –…
Per saperne di più
Dona il tuo 5×1000 ad Asa Onlus

Donare il 5x1000 non costa nulla, ma può cambiare realmente la vita di molte persone: aiutaci a sostenere i nostri progetti di solidarietà sociale. Sostieni i nostri progetti in Italia e all’Estero, devolvi il tuo 5 x Mille all’Asa Onlus CF 036 004 208 75. Puoi sostenerci compilando con pochi dati il riquadro dedicato al…
Per saperne di più
Adozioni internazionali: firmato nuovo accordo di collaborazione con la Slovacchia

In data 7 maggio 2019 è stato sottoscritto da parte dell'Autorità Centrale della Slovacchia, il Centro per la Tutela Legale e Internazionale dei Bambini e dei Giovani, il nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la cooperazione tra l’Italia e la Slovacchia con l'obiettivo di attuare in modo efficace la Convenzione sulla protezione dei minori e…
Per saperne di più