Sostegno a distanza

Avvia un sostegno a distanza

Il Sostegno a Distanza è un gesto che può dare speranze e opportunità a bambini privi di assistenza adeguata quando la situazione familiare o sanitaria non consente di crescere serenamente.

Con circa 1€ al giorno* aiuti un bambino a stare meglio, assicurandogli il diritto a studiare, a nutrirsi, a giocare. Contribuirai, inoltre, a sostenere le cure mediche generiche e specialistiche nel caso di bambini malati o con disabilità.

Con il tuo contributo sosterrai i progetti in:

  • Repubblica Democratica del Congo (Dona 240 euro)
  • Filippine (Dona 250 euro)
  • Kenya (Dona 360 euro)

In Congo le bambine di strada nella sola capitale sono oltre 10mila. Il programma “SOS Bambine di strada Kinshasa”, realizzato in collaborazione con GSItalia, coinvolge le ragazzine di una regione della città di Kinshasa, la Comune di Tshangu, ad alta incidenza prostituiva. Attraverso il tuo contributo potrai sostenere il centro di prima accoglienza dove si provvederà a dare accoglienza ed assistenza medica, legale e psicologica. Si provvederà ad una loro prima alfabetizzazione e ad individuare soluzioni di reinserimento lavorativo e sociale.

Nelle Filippine, in collaborazione con le Ancelle Missionarie del Santissimo Sacramento, sosteniamo i bambini nell’Isola di Mindoro, in particolare nei villaggi di Tilaga e Paluan. Si tratta di villaggi molto poveri, con frequenti casi di violenza, abusi e sequestri per motivi politici e finanziari. Il tuo contributo aiuterà ai bambini di studiare e di crescere.

In Kenya, sosteniamo i bambini presenti nel villaggio di Kangeta, dove la situazione è davvero critica: ci sono bambini orfani, senza casa, in condizioni di disagio economico e molto spesso senza alcuna figura genitoriale. Spesso i bambini sono figli di ragazze madri, che non avendo alcun tipo di sostegno economico decidono di lasciare i propri figli ai nonni, in case in cui manca anche il cibo. Il tuo contributo aiuterà i minori presenti nella comunità di Padre Douglas Mwija che accoglie bambini in difficoltà.

ASA Onlus assicura che l’intero contributo verrà interamente devoluto ai progetti che sceglierete di sostenere. 

*Benefici fiscali per le donazioni Dal 2018 le donazioni in denaro delle persone fisiche sono detraibili nella misura del 30% sino a 30.000 euro (art. 83 comma 1 del D.Lgs. 117/2017) o in alternativa è deducibile nel limite del 10% reddito complessivo dichiarato (art. 83 comma 2 del D.Lgs. 117/2017). Per gli enti e le società, l’erogazione liberale è deducibile nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83 comma 2 del D.Lgs. 117/2017). Si rammenta che è condizione di deducibilità o detraibilità delle donazioni l’erogazione delle stesse tramite banca, posta o altro sistema tracciabile previsto dalle norme. Esente da imposta di bollo ex art. 82 comma 5 del D.Lgs. 117/2017.

Sostieni con gioia il miracolo della vita,
sempre e comunque,
in qualunque parte del mondo si trovi!

 

Avviato il sostegno, riceverai una cartella con la scheda, i dati anagrafici e una breve storia del/la bambino/a. Almeno 1 volta l’anno, riceverai una lettera o una informativa che ti permetteranno di vederlo/a crescere e di conoscere i progressi che compie anche grazie al tuo contributo!

Grazie di cuore!


Richiedi informazioni compilando il Form

Metodi di versamento
Bonifico Bancario
Assegno bancario
In contanti

Effettuato il versamento invia la ricevuta via fax al numero 095.0930060 o via mail cooperazione@asaonlus.it

forumsad

gsitalia_logo

 

 

In quanto Onlus, ai sensi della legge 49/87 D.Lgs 460/97 e successivo D. Lgs 35 del 14/03/2005 trasformato in legge 80/05, i versamenti e le donazioni a favore di ASA Onlus sono fiscalmente deducibili.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: