L’ASA si avvale delle professionalità di psicologi, mediatori familiari, consulenti legali, formatori, insegnanti di lingua straniera, referenti burocratici in Italia e all’estero.
DIREZIONE
![]() |
Maria Virgillito – Presidente
Laurea in Giurisprudenza e in Sociologia. Fonda l’ASA nel 1998. Consulente a titolo gratuito per la Regione Siciliana, Assessorato della Famiglia, in materia di tutela dell’infanzia e dell’adolescenza e in qualità di esperta per le adozioni internazionali dal 2012. Membro del Cons. Dir. del Coordinamento Enti Autorizzati dal 2009. Presidente Consulta della Famiglia di Catania dal 2009. Docente per la Management School di ARES, in collaborazione con il Centro Siciliano di Terapia della Famiglia e CREATIF. |
Fulvio Giardina – Direzione Responsabile sede Asa Onlus Roma. Supervisore attività psicologiche per le adozioni internazionali, ASA. Componente privato Sezione Minorenni e Famiglia, Corte d’Appello di Catania (2002/2010). Componente Consulta Regionale Siciliana della Salute dal 2010. Dirigente A.S.P. di Siracusa. Esperto Consiglio Superiore di Sanità (2003-2005). Docenza universitaria (Catania, Roma, Messina) di Psicologia Giuridica, Psicoterapia, Orientamento scolastico. Già Presidente Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (2014/2018). |
![]() |
SEGRETERIA E ATTIVITÀ TECNICHE
ATTIVITÀ DI SUPPORTO
![]() |
Rosalba Mirci
Laureata in Giurisprudenza. Ha collaborato con ARAI-Regione Piemonte per il supporto alle attività connesse a raccolta dati, studio, monitoraggio e ricerche legislative in materia di politiche a favore dell’infanzia e della promozione dell’affidamento e dell’adozione, nazionale ed internazionale. Coordina le attività connesse alla presentazione delle istanze di autorizzazione ad operare nei Paesi stranieri presso la CAI; guida l’area progettazione; cura i rapporti istituzionali sul territorio e i progetti di cooperazione. Collabora con ASA Catania dal 2010. |
![]() |
Simona Sarazani
Avvocato civilista. Esperta in Diritto di Famiglia, Procedure di Sottrazione Internazionale di Minori e Diritto dell’Immigrazione, mediatrice familiare. Consulente legale presso il Centro Donna di Forlì, attivo nel Servizio Antiviolenza. Componente esterna della Commissione Conciliare per le Pari Opportunità del Comune di Forlì. Membro del Coordinamento Regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza della regione Emilia Romagna. Consulente ASA Forlì dal 2009. |
ATTIVITÀ PSICOLOGICHE
ATTIVITÀ ESTERE
Referente in REPUBBLICA CECA
![]() |
Irina Chovancova
|
Referente in UNGHERIA
![]() |
Gabor Aron Szèkely
|
Referenti in UCRAINA
![]() |
Alina Kobets
Laureata in Lingue straniere e in Giurisprudenza. Collabora con Asa dal 2000. |
Referente in MOLDAVIA
UFFICIO STAMPA
Rossella Fallico
Laureata in Lettere Moderne presso l’Università di Catania, ha conseguito la laurea specialistica in Giornalismo e Cultura Editoriale all’Università di Parma. Giornalista pubblicista dal 2017 scrive per il Quotidiano di Sicilia, si occupa di comunicazione ed è addetto stampa di varie realtà associative del territorio. Nel 2018 ha lavorato per alcuni festival, tra cui il Taormina Film Fest e il Taobuk, festival internazionale del libro di Taormina.