L’ASA si avvale delle professionalità di psicologi, mediatori familiari, consulenti legali, formatori, insegnanti di lingua straniera, referenti burocratici in Italia e all’estero.
CONSIGLIO DIRETTIVO
Laurea in Giurisprudenza e in Sociologia. Fonda l’ASA nel 1998. Esperta in materia di infanzia e adolescenza. Nominata, dal 2018 al 2020, consulente a titolo gratuito per le attività di supporto alle competenze dell’Assessorato della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro della Regione Siciliana con specifico riferimento alle adozioni internazionali. Già membro del Consiglio Direttivo e portavoce del CEA – Coordinamento Enti Autorizzati. Già presidente della Consulta comunale della Famiglia dell’assessorato della Famiglia e delle Politiche Sociali del Comune di Catania. Già docente per la Management School di ARES, in collaborazione con il Centro Siciliano di Terapia della Famiglia e CREATIF – Centro di Ricerche Età Evolutiva Applicazioni Terapia dell’Infanzia e della Famiglia.
Anastasia Paternò – Vice Presidente
Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’università degli Studi di Catania, attualmente iscritta al corso magistrale di Psicologia Clinica presso l’Università Lumsa. Ha maturato negli anni una formazione e esperienza professionale con riferimento all’attività relativa alle adozioni internazionali, come volontaria nel sociale. Nel team ASA dal 2017.
Andrea Covarelli – Consigliere
Laurea in Giurisprudenza, Avvocato, esperto in Diritto di Famiglia e Diritto Internazionale. Nel team ASA dal 2010.
STAFF
SEGRETERIA TECNICA
Daniele Iudica – Segretaria e responsabile tecnico
Catania
Responsabile della segreteria tecnica dell’ASA, cura i rapporti con la Commissione per le Adozioni Internazionali, coordina il lavoro delle segreterie delle sedi ASA in Italia e all’estero. Responsabile del Sistema Qualità ISO 9001:2008 ASA. Nel team ASA Catania dal 2001.
UFFICIO AMMINISTRATIVO
Giuseppe Faja – Gestione amministrativa e contabile
Catania
Laurea in Economia e Commercio (2006). Abilitato nel 2010 alla professione di dott. Commercialista e Revisore Legale dei Conti. Responsabile dell’ufficio amministrativo della sede legale. Nel team ASA Catania dal 2009.
EQUIPE PSICO-SOCIALE
Fulvio Giardina – Psicologo e Supervisore
Psicologo, psicoterapeuta. Supervisore attività psicologiche per le adozioni internazionali. Docente a.c. di psicologia presso l’Università di Catania. Già componente privato della Corte d’Appello di Catania, sez. famiglia e minori. Già presidente del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi.
Crescenzia Spampinato – Psicologa
Catania
Psicologa, psicoterapeuta sistemico relazionale e mediatore familiare. Esperienza di consulenza, sostegno e formazione per la prevenzione e il contenimento del disagio psichico di minori e famiglie. Nel team ASA Catania dal 2001.
Palermo
Psicologa clinica. Specialista in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale, Esperto in Valutazione Diagnostica, perfezionata in Psicologia dell’Emergenza e trattamento del trauma (EMDR). Consulente tecnico presso il Tribunale di Palermo, formato nell’ascolto dei minori e delle vittime vulnerabili. Operatore specializzato nella promozione delle autonomie, socializzazione e comunicazione per l’integrazione degli alunni con bisogni speciali. Nel team ASA dal 2015.
Addolorata Chielli – Psicologa
Taranto
Psicologa, psicoterapeuta sistemico relazionale e mediatore familiare. Vanta esperienza pluriennale nell’ambito della psicologia dell’età evolutiva e della terapia familiare. Nel team ASA dal 2007.
Patrizia Salentino – Assistente sociale
Taranto
Assistente sociale con formazione sistemico relazionale ed in mediazione familiare. Esperienza di Servizio Sociale in attività di prevenzione e recupero del disagio minorile, in progetti di intervento e sostegno a minori e famiglie in situazioni di fragilità e di supporto alla genitorialità . Nel team ASA dal 2010.
Roma
Psicologa, specializzata in psicoterapia della Gestalt. Svolge privatamente attività di psicoterapia individuale, di coppia e familiare. Da diversi anni conduce gruppi di Training Autogeno e insegna tecniche di respirazione e rilassamento. Da maggio 2020 è Segretario della SIPG, Società italiana di Psicoterapia della Gestalt. Lavora sul disagio giovanile con progetti scolastici a supporto della salute psicologica degli studenti. Nel team ASA dal 2014.
Bolzano
Psicologo, psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-comportamentale. Psicoterapeuta presso il Consultorio Familiare “L’Arca” di Bolzano. Responsabile dello sportello psicologico presso istituti superiori di Bolzano su incarico dell’Intendenza Scolastica Italiana. Nel team ASA Bolzano dal 2010.
Milano
Psicologa Psicoterapeuta ad indirizzo sistemico relazionale, esperta in Psicologia Giuridica e Psicodiagnosi è attualmente Consulente Tecnico presso il Tribunale di Milano, fondatrice di Psicura.it – ambulatorio online di psicologia al bisogno, Presidente di Giovani Psicologi della Lombardia e anche della Consulta Giovani Professionisti Lombardi. Nel team ASA dal 2019.
Reggio Calabria
Laurea in psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università di Roma La Sapienza; Specializzazione in psicoterapia familiare e di coppia. Terapeuta EMDR I e II Livello, esperta in patologie legate alle dipendenza patologiche; già Psicologo referente percorso nascita presso gli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria. Nel team ASA Reggio Calabria dal 2019.
REFERENTI ESTERI
Repubblica Ceca
Interprete, oltre al ceco parla tre lingue: italiano, russo e tedesco. Ha sempre lavorato a stretto contatto con bambini. Nel team ASA dal 2005.
Ungheria
Laureato in Giurisprudenza e in Economia. Nel team ASA dal 2004.
Ucraina
Laureata in Lingue straniere e in Giurisprudenza. Nel team ASA dal 2000.
Moldavia
Laureato in lingue straniere presso l’Università di Stato della Repubblica Moldova nel 2009, comincia a lavorare prima come coordinatore di progetti inerenti all’infanzia a partire e dal 2008 in qualità di rappresentante legale per l’adozione internazionale. Nel team ASA dal 2015.
Peter Belica – Slovacchia
Angelo Ade – Benin
Hector Lopez Beltran – Colombia
Mauro Pascarella – Cile
UFFICIO LEGALE
Forlì
Avvocato civilista iscritta al Foro di Forlì- Cesena, esperta in Diritto di Famiglia, Diritto Minorile, Coordinatrice genitoriale, Mediatrice familiare e Mediatrice penale minorile. Consulente legale presso il Centro Donna di Forlì, attivo nel Servizio Antiviolenza. Quale referente Asa è membro del Coordinamento Regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Emilia Romagna, responsabile dei corsi di informazione e formazione delle coppie aspiranti l’adozione come da Protocollo Regione E.R. e componente della Consulta delle famiglie del Comune di Forlì. Nel team ASA dal 2009.
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
Rosalba Mirci – Progettista sociale
Catania
Laureata in Giurisprudenza. Ha collaborato con ARAI-Regione Piemonte per il supporto alle attività connesse a raccolta dati, studio, monitoraggio e ricerche legislative in materia di politiche a favore dell’infanzia e della promozione dell’affidamento e dell’adozione, nazionale ed internazionale. Guida l’area della progettazione sociale attraverso la realizzazione di attività rivolte alla tutela dei diritti dei minori. Nel team ASA dal 2010.
UFFICIO STAMPA
Rossella Fallico – Giornalista
Catania
Laureata in Lettere Moderne presso l’Università di Catania, ha conseguito la laurea specialistica in Giornalismo e Cultura Editoriale all’Università di Parma. Giornalista pubblicista dal 2017 scrive per il Quotidiano di Sicilia, si occupa di comunicazione e social media marketing ed è addetto stampa di varie realtà associative del territorio. Negli anni ha lavorato per festival, tra cui il Taormina Film Fest, il Taobuk, Via dei Corti e Etnamusa Festival. Nel team ASA dal 2018.
ATTIVITA’ DI SUPPORTO
Loredana Timpanaro – Logistica
Catania
Laurea in C.T.F., ha sviluppato negli anni collaborazioni con altre associazioni no profit. Supporta la segreteria e i servizi di progettazione. È responsabile della raccolta, dell’elaborazione e dell’analisi dei dati statistici. Nel team ASA Catania dal 2018.
Maria Grazia Milia – Interprete
Catania
Laureata in Lingue e letterature straniere. Dal 2002 direttrice della scuola di lingue straniere English World, interprete e traduttrice IT>EN e EN>IT, consulente linguistico.