Report CAI: nel 2019 sono stati 1.205 i minori che hanno trovato una famiglia

E’ stato pubblicato, nel sito della Commissione Adozioni Internazionali (CAI) il report “Dati e prospettive nelle adozioni internazionali: rapporto sui fascicoli dal 1° gennaio al 31 dicembre 2019” relativo all’analisi dei dati 2019 sulle adozioni internazionali.

Secondo tale report, Asa Onlus si conferma al secondo posto per numero di minori adottati: nel 2019 sono stati adottati dal nostro Ente 61 minori per 40 coppie adottive. Il nostro Ente si trova al sesto posto considerando le procedure concluse (40).

Per Asa Onlus, nel 2019, l’Ungheria si conferma il Paese di provenienza della maggior parte dei minori (60 minori); seguita da Repubblica Ceca (1 minore adottato).

Nella foto i primi sei Enti Autorizzati per numero di Coppie adottive e minori adottati

Secondo il rapporto le adozioni internazionali sono in forte decrescita in Italia e in tutto il mondo. Per la prima volta, nel nostro Paese, il numero di coppie adottive scende sotto la soglia delle mille unità (969) per 1.205 minori di cui il 53,3% maschi e il 46,7% femmine. Nel 2018 erano stati 1.394 i minori adottati (si registra dunque un calo di -13,6%).

Rispetto al territorio nazionale, solo cinque realtà, nel corso del 2019, superano i 100 ingressi annui: la Campania (153), la Lombardia (151), la Puglia (116), il Veneto (110) e la Toscana (104). 

Per quanto concerne i paesi di provenienza, il 2019 segna il deciso sorpasso della Colombia sulla Federazione Russa; tra il 2018 e il 2019 la Colombia aumenta il numero degli adottati da 169 a 222 per un incremento percentuale del 31,3%, contestualmente la Federazione Russa diminuisce da 200 a 159 adozioni per una diminuzione percentuale del 20,5%. Seguono Ungheria (129), India (104), Bulgaria e Bielorussia (81).

Tra il 2004 e il 2018 nei ventiquattro principali Paesi di accoglienza si è passati da 45.483 a 8.299 adozioni ossia l’81,7% in meno. L’Italia resta comunque il Paese al mondo con la più alta propensione all’adozione internazionale, in ragione del rapporto abitanti e minori adottati e seconda solo agli Stati Uniti per numero assoluto di adozioni.

Per leggere il report completo clicca qui

Fonte: www.commissioneadozioni.it 

 

I commenti sono chiusi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: