Capita di iniziare la settimana nel migliore dei modi possibili, grazie ad una lettera che riceviamo da parte di due genitori, di ritorno dall’Ungheria.
Una lettera che abbiamo il piacere di condividere con voi, con chi ha già tra le braccia l’amore più grande e, soprattutto, con chi è in attesa realizzare questo sogno.
“Ripensi a quel 18 settembre…la partenza contornata di emozioni per quel qualcosa che aspettavi da due anni e mezzo…finalmente si stava avverando! Sin dal primo giorno un vortice di emozioni … dove si alternava la paura con la felicità, la tristezza con la gioia.. l’ansia del nuovo e la consapevolezza di dare “quella seconda possibilità” a qualcuno che ti aspetta da anni perché c’eri tu nel suo destino.
Sono stati giorni lunghi … difficili.. emozionanti ..unici.. (52) in un posto dove la difficoltà principale è stata la lingua, la cultura, le abitudini.. in quei luoghi che non erano “casa” … il covid ha influito, anche se marginalmente perché, oltre al fatto di non seguire Tg locali, l’attenzione era comunque su altro… su di loro … sui loro sorrisi… sui loro occhietti.. sulle corse ai parchi, sul condividere ogni singolo momento… ci si concentra solo su come comportarci, su dove andare, su cosa dire.. su come risolvere ogni problema, situazione.. su come far memorizzare le parole più importanti per la fretta di capirci e comunicare!
Ringrazio Budapest una città bellissima, ma che non ho avuto modo di girare molto da turista … una città che ci ha ospitato per due settimane la prima e l’ultima … con qualche incidente di percorso …
Un grazie alla nostra “casa” in quella cittadina poco conosciuta .. dove non mi sarei mai sognata di viverci per un mese intero … una città che ha fatto da cornice al destino… una città che ci ha regalato due bambini bellissimi…!
Un grazie ai “nonni” per le Torte inaspettate!
Un grazie enorme alla dott.ssa Virgillito e al suo staff efficiente …. Un pensiero affettuoso va ad Aron, il nostro interprete che con professionalità e con fare rassicurante mi ha sostenuto a Budapest anche nel momento difficile per via di una colica renale dove mi sono sentita persa … è stato per me un prezioso aiuto durante i due giorni di ricovero nell’ospedale a Budapest!
Un grazie alla dolce e cara assistente sociale per la disponibilità e per i consigli preziosi .. e per avermi accontentato a fare il video del primo incontro …un ricordo che rimarrà nel tempo anche per loro grazie a lei!
E poi un pensiero speciale va a te Ligethy Kyra, che al di là del ruolo di interprete che rivesti sei stata e sei comunque un’amica preziosa, unica e meravigliosa, un’amicizia che per quanto mi riguarda rimarrà nel tempo al di là della distanza… presenza costante di una disponibilità che a volte è andata al di là del tuo ruolo … per circa 45 giorni ci ha sostenuto con pazienza e dolcezza, con fermezza quando all’occorrenza ho chiesto il tuo aiuto …standomi vicina nei momenti di difficoltà.. grazie cara Ligethy Kyra non ti dimenticheremo mai… salutandoti mi è venuto il magone … ti voglio bene!
Un grazie alle coppie conosciute con cui abbiamo anche se per poco condiviso consigli ..parchi e pizza e un po’ di italiano.. con cui ho condiviso parte dei giorni !!!!!
Un grazie a chi mi è stato vicino a distanza … gli amici che non ti abbandonano mai …
Un grazie gattoloso alla mia “mya” per aver sopportato questo lungo viaggio e tutti questi spostamenti e cambiamenti… per essere stata sempre amorevole!
Un grazie alla persona per non posso citare (per ovvi motivi) per averli resi due bambini speciali… e per avergli costruito un passato con tante foto e disegni!
E un grazie infinito ai miei due bambini per essere entrarti nella mia vita dal 28 settembre … riempiendola di Emozioni!
…ed ora si torna a casa …
siamo partiti in 3 e torniamo in 5 ….ITALIA sto arrivando …”