Dopo la firma del contratto di appalto per i lavori(leggi l’articolo), buone notizie per il progetto di Sostegno a Distanza “SOS Bambine di strada Kinshasa”. Entro Natale Isco, l’impresa di costruzioni italiana operante in Repubblica Democratica del Congo, consegnerà a GSI Italia la nuova struttura recettiva per le bambine di strada. La struttura è collocata a Tshangu, sulla strada che porta all’aeroporto internazionale di Kinshasa, quartiere violento e ad alta incidenza prostitutiva.
Sarà il centro di “accoglienza acuta” e di assistenza sanitaria per le bambine in difficoltà e consentirà anche una residenzialità di qualche settimana, fino a 6 mesi, assistenza psicologica e legale per i casi di violenza subita e una prima alfabetizzazione.
Il reinserimento nelle famiglie e comunità di provenienza o la collocazione in piccole strutture protette a carattere familiare fuori dalla capitale, saranno l’ultima tappa, conclusiva, dell’intervento.
Questo è il primo passo di un percorso di solidarietà che Asa Onlus ha deciso di sostenere, in collaborazione con GSI Italia, attraverso il Sostegno a Distanza.
Il tuo aiuto è per noi prezioso: collegandoti alla pagina nel nostro sito “Sostegno a Distanza” potrai dare il tuo piccolo contributo e assicurare speranze e opportunità a queste giovani vite.
Per maggiori informazioni www.gsitalia.org