A C-Asa con Asa

Il nostro Paese sta attraversando un momento delicato e difficile, che ci invita a fermarci, nelle nostre case e con le nostre famiglie. Ognuno di noi ha il dovere di rispettare delle regole, che stanno cambiando la nostra quotidianità, quella dei nostri affetti e dei nostri figli. Tutti dobbiamo dare  il nostro valido e necessario contributo: a chiedercelo è il nostro Paese, ma è anche l’amore che proviamo verso chi ci sta accanto.

L’ASA continua a dialogare con tutte le sue famiglie, perché è importante non sentirsi soli. 

Grazie a “C-ASA con ASA”, sia la Presidente ASA Onlus, Dott.ssa Maria Virgillito, sia il Dott. Fulvio Giardina, supervisore dell’attività psicologiche per le adozioni internazionali ASA Onlus, saranno disponibili tramite delle videochiamate su Whatsapp.

Ecco gli orari:

Dott. Fulvio Giardina: lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 11.00 alle ore 12.00 (Numero: 348/3333820).

Dott.ssa Maria Virgillito: martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 (Numero: 335/ 7456126).

“Credo fermamente afferma il presidente ASA Onlus, Dott.ssa Maria Virgillitoche la vita è per una parte cosa ci accade,  per il resto è soprattutto come si reagisce, quindi è necessario saggiamente cogliere ogni opportunità  proprio nei momenti di difficoltà come quello che stiamo vivendo: restiamo a C-ASA”.

“Non smarriamo la forza delle emozioni, soprattutto in questo momento”afferma il dott. Fulvio Giardina, psicologo e psicoterapeuta.

Il lavoro della nostra Associazione continua, nel rispetto del DPCM del 9 marzo #iorestoacasa, perché è nostro dovere stare accanto alle famiglie.  Lo staff delle nostre sedi lavorerà in smart working, in collegamento tra di noi, con tutti voi. Presso la sede legale di Catania, sarà attiva la segreteria, a porte chiuse, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì.

 

 

I commenti sono chiusi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: