Archivi categoria : Notizie

Parte il nostro programma di Sostegno a Vicinanza “Adotta un banco”

Il Sostegno a Vicinanza è un gesto che può aiutare concretamente bambini e adolescenti che vivono situazioni di disagio ed emarginazione, all’interno del nostro territorio. Con "Adotta un banco", grazie ai contributi ricevuti attraverso la vendita del libro “Cosa farò da grande? Il futuro visto con gli occhi dei nostri figli” (leggi qui l'articolo), Asa…
Per saperne di più

Infanzia negata: innocenti dietro le sbarre

Nella sezione nido del carcere romano di Rebibbia, una mamma ha gettato i suoi due figli dalle scale causandone la morte di uno dei due, un neonato di appena quattro mesi. Il fratellino, di due anni, è ricoverato in gravi condizioni. Notizia di qualche anno fa, a Messina, all’interno del carcere Gazzi, il figlio di una…
Per saperne di più

Erasmus Plus: conclusa seconda tappa del progetto “Break down the barriers”

  Si è concluso l'8 settembre il 9° Congresso internazionale "Families through the lens of diversity" organizzato dall'Università di Psicologia e Scienze dell'Educazione dell'Università di Porto, all'interno del progetto Erasmus Plus  “Break down the barriers” di Asa Onlus. Sono stati affrontati i temi di diritto di famiglia con un approccio multidisciplinare ed internazionale con interessanti…
Per saperne di più

Erasmus Plus : progetto “Break down the barriers”, secondo giorno di lavori

Nel secondo giorno di lavori al Congresso internazionale "Families through the lens of diversity" organizzato dall'Università di Psicologia e di Scienze dell'Educazione a Porto, approfondimenti sui temi dell'adozione e, nella sessione parallela, disuguaglianze di genere. Ecco alcune foto della giornata. [caption id="attachment_4690" align="alignnone" width="246"] Nora Kovaks, Centre for Social Sciences, Hungarian Academy of Sciences, Hungary[/caption]…
Per saperne di più

Progetto Erasmus Plus “Break down the barriers”: secondo appuntamento a Porto

Dopo Vilnius (leggi qui l'articolo) secondo appuntamento internazionale nell'ambito del progetto Erasmus Plus “Break down the barriers” di Asa Onlus per l’apprendimento e la formazione europea degli operatori dell’Associazione. Il secondo gruppo di lavoro sta partecipando al “9th Congress of the European Society on Family Relations: Families through the lens of diversity" presso la Facoltà di…
Per saperne di più

Progetto Erasmus Plus “Break down the barriers”: iniziano i lavori della Conferenza a Vilnius

All'interno del progetto Erasmus Plus  “Break down the barriers” di Asa Onlus per l’apprendimento e la formazione europea degli operatori dell’Associazione, il primo gruppo di lavoro sta partecipando, proprio in questi giorni, alla conferenza “Transformation of European Welfare System: challenges Problems and Future Prospects” organizzata a Vilnius dalla rete ESPanet Lithuania e ospitata dall'Università di Vilnius, Facoltà di…
Per saperne di più

Asa Onlus vola in Vaticano da Papa Francesco

ROMA - Asa Onlus, Associazione Solidarietà Adozioni, che da più di diciannove anni si occupa di adozioni internazionali, ha festeggiato un traguardo importante: 1000 bambini che sono stati accolti dal calore di una famiglia. Per l’occasione il presidente Asa Onlus, dottoressa Marina Virgillito, lo staff dell’Associazione e più di 100 famiglie Asa, proveniente da tutta Italia,…
Per saperne di più

Festival Siciliano della Famiglia – Famiglie in rete per lo sviluppo del Paese

E’ iniziata nella giornata del 28 giugno e si protrarrà fino a domenica 1 luglio la prima edizione del Festival Siciliano della Famiglia, l’evento promosso dal Forum delle Associazioni Familiari a livello nazionale, regionale e provinciale con il patrocinio della Regione siciliana, assessorati regionali alla Famiglia e al Turismo, della provincia autonoma di Trento, delle Università…
Per saperne di più

Il primo mattone sulla strada della solidarietà per “SOS Bambine di strada Kinshasa”: GSI Italia e ASA Onlus insieme

Firmato il contratto di appalto per i lavori di costruzione del nuovo Centro multi servizi che GSI Italia intende realizzare nella capitale congolese. Nel progetto “SOS Bambine di strada Kinshasa” sono previsti 45 posti letto per i ricoveri di urgenza di bambine e ragazze di strada in difficoltà per malattie, gravidanze e incidenti. L’obiettivo è…
Per saperne di più

12 giugno, giornata mondiale contro il lavoro minorile: il futuro di bambini e bambine merita di essere all’altezza dei loro sogni

Istituita nel 2002 dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), oggi 12 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile. Una giornata per sensibilizzare e catalizzare l’attenzione sul fenomeno dello sfruttamento del lavoro minorile, per il quale bambini e ragazzi, di età compresa tra i 5 e i 17 anni,…
Per saperne di più

Rimborsi spese adottive per le adozioni anni 2012-2017: richieste di chiarimenti

Per richiedere chiarimenti sulle modalità di presentazione dell’istanza di rimborso è possibile inviare una mail all’indirizzo commissioneadozioni.internazionali@governo.it riportando nell’oggetto: dpcm rimborsi: chiarimenti oppure contattare l’ufficio rimborsi dalle ore 14.30 alle ore 16.30 dal lunedì al venerdì componendo il nr. 06.6779-2060/2076/6830/3065/2067 Esclusivamente per il supporto tecnico nella compilazione della domanda on line è possibile contattare  il numero 06.6779-2924…
Per saperne di più

Rimborsi spese adottive per le adozioni 2012-2017: pubblicato il decreto

E' stato pubblicato il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze,  del 3 maggio 2018 concernente la concessione del rimborso delle spese sostenute dai genitori adottivi residenti nel territorio nazionale nonché per i cittadini italiani adottivi residenti all’estero per l’adozione per gli anni 2012/2017. Ecco di seguito…
Per saperne di più

Conclusa la raccolta fondi “Adotta una storia”: Asa Onlus, insieme a voi, ha regalato sorrisi

Abbiamo realizzato un calendario per l’anno 2018, con l’aiuto di tanti amici che hanno donato le proprie foto di vita familiare quotidiana. Ogni foto racconta una storia che ci rimanda alle esperienze di ogni giorno, per dimostrare che ogni momento della quotidianità contiene una certa dose di poesia. Abbiamo intitolato la campagna, “Adotta una storia” perché ogni…
Per saperne di più

Promuovere la cultura dell’adozione: gli attori a confronto

BOLOGNA - Oggi, lunedì 26 marzo 2018, a Bologna, si sta svolgendo l'incontro "Promuovere la cultura dell'adozione: gli attori a confronto", giornata conclusiva di un percorso formativo, a cui ha preso parte anche l'Associazione Asa Forlì.  L'idea del percorso formativo nasce dalla necessità di condividere una cultura dell'adozione tra tutti i soggetti coinvolti, che risponda in primis…
Per saperne di più

Report Cai febbraio 2018: 77 le coppie italiane che hanno adottato

E’ disponibile sul sito della Commissione per le adozioni internazionali il report statistico delle adozioni internazionali realizzate nel mese di febbraio 2018. Il documento, redatto in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti, riporta che sono 77 le coppie italiane che hanno concluso il percorso adottivo, nel corso del mese di febbraio, e sono 92 i minori…
Per saperne di più

…e ora andiamo a Scuola!

Taranto  - Il 24 marzo, presso la Scuola G.Moschetti (via Sorcinelli 67) di Taranto, avrà luogo il seminario "...e ora andiamo a scuola!" Verranno affrontati i temi relativi agli aspetti psicologici dell'inserimento scolastico dei bambini adottati e verranno presentate le linee guida del MIUR. L'incontro è aperto alle coppie ASA. RELATORI: Patrizia Salentino (Assistente Sociale Asa Onlus)…
Per saperne di più

Famiglia e rapporto fra le generazioni

Mai quanto in questo periodo il mondo sta subendo delle trasformazioni radicali, anche e soprattutto nel tessuto sociale e, in particolar modo, in quello famigliare. Il concetto di famiglia ha subito una vera e propria evoluzione fino ad arrivare al disgregamento di quest’ultima. In particolar modo non esiste più il concetto di adolescenza: accade così…
Per saperne di più

L’ITI “GALILEO FERRARIS” E ASA ONLUS PER IL CONVEGNO “IO NON CI CASCO. PER UN USO CONSAPEVOLE DELLA RETE”

CATANIA – Presso l’Auditorium dell’ITI “Galileo Ferraris”di San Giovanni la Punta(Via G.Motta n.85) il 24 febbraio 2018, alle ore 9.00, avrà luogo il convegno “Io non ci casco. Per un uso consapevole della rete”. All’evento, inserito all’interno del progetto di alternanza scuola-lavoro realizzato dalla scuoola con l’Associazione Solidarietà Adozioni Onlus (Asa Onlus), si discuterà dei…
Per saperne di più

Asa Onlus cresce: si dalla Cai per l’incorporazione dell’Ente “La Dimora” in ASA Onlus, per la nostra Associazione 10 paesi in più

Con provvedimento n. 4/2018/AE/AUT/ del 14 febbraio 2018, la Commissione per le Adozioni Internazionali (CAI) ha deliberato, formalizzandola, la fusione per incorporazione dell'Ente Autorizzato "La Dimora" nell'Ente ASA Onlus. L'Associazione ASA Onlus è quindi subentrata nella titolarità di ogni autorizzazione facente capo previamente all’Ente “La Dimora”. L’ ASA Onlus ha ampliato così il novero dei Paesi nei quali operare sia nel campo…
Per saperne di più

“L’amore negato”, confronto multidisciplinare sul fenomeno dei matrimoni forzati in Sicilia

CATANIA – Un momento di confronto multidisciplinare quello di ieri, presso la Camera di Commercio di Catania, dove ha avuto luogo il convegno organizzato dall’Associazione Solidarietà Adozioni Onlus (Asa Onlus), con il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi Regione Sicilia (OPRS), “L’amore negato – Matrimoni forzati e diritti dei minori infranti dentro e fuori i nostri confini”.…
Per saperne di più

Bonus nido: al via domande per il 2018

Buone notizie per il bonus asilo nido: dal 29 gennaio al 31 dicembre del 2018 sarà possibile richiedere il contributo per il pagamento delle rette di asili nido pubblici e privati autorizzati e per le forme di assistenza domiciliare. Il bonus, dell’importo massimo di 1.000 euro, è destinato ai figli nati o adottati dal 1° gennaio…
Per saperne di più

Fondo di sostegno alla natalità

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che dà attuazione al Fondo di sostegno alla natalità previsto dalla Legge di Bilancio 2017. Il fondo è pensato per favorire l’accesso al credito delle famiglie con uno o più figli nati o adottati a decorrere dal 1° gennaio 2017, mediante il rilascio di garanzie dirette, anche…
Per saperne di più

Firmato l’accordo tra ASA Onlus e Plan International Italia per la sensibilizzazione sulle discriminazioni e le violenze subite dalle bambine in Italia e nel mondo.

Catania, 11 luglio 2017 - L’Associazione ASA Onlus, da sempre impegnata nel ribadire e difendere l’assoluta priorità dell’interesse del minore, dovunque si trovi e da dovunque provenga, raggiunge un altro importante traguardo firmando un protocollo di intesa con l’ONG Plan International Italia. Plan International è la più antica ONG indipendente al mondo. Lavora dal 1937 con i…
Per saperne di più

l’Assemblea Nazionale dei soci di ForumSad

Si tiene oggi a Roma l'Assemblea Nazionale dei soci di ForumSad, cui ASA Onlus partecipa in qualità di membro del Consiglio direttivo. L'incontro rappresenta un'ottima occasione per fare un bilancio di quanto realizzato nell'ultimo anno e programmare le attività future per la promozione del Sostegno a distanza, della cittadinanza attiva e della partecipazione sociale.  
Per saperne di più

incompatibilità all’assunzione e svolgimento del ruolo di componente della Commissione per le adozioni internazionali

Incompatibilità  all' assunzione e svolgimento del ruolo di componente della Commissione per le adozioni internazionali, gli Enti scrivono nuovamente all' On. Gentiloni facciamo seguito alle segnalazioni già inviate il 3, l’8, il 9 e il 12 maggio 2017 relative alla irregolare composizione della Commissione per le Adozioni Internazionali e alla non legittimità delle delibere adottate…
Per saperne di più

Controradio – Mafia Capitale in CAI. Fondi Pubblici per i rimborsi distratti alle famiglie.

Mafia Capitale in CAI. Fondi Pubblici per i rimborsi distratti alle famiglie.Famiglie unitevi alla battaglia di legalità e trasparenza per il bene delle famiglie, delle adozioni pulite e degli enti onesti.Uniti al fianco di Silvia Della Monica! Riconfermate subito Silvia Della Monica! Ascolta : [audio mp3="http://www.asaonlus.com/adoz/wp-content/uploads/2017/05/2017-05-15_anna_torre_don_franco_corbo_suor_maria_rosaria_amato__bellavista__15_05_17.mp3"][/audio]
Per saperne di più