Archivi categoria : Notizie

Ingresso nelle Filippine per motivi umanitari

Facendo seguito al messaggio CAI del 17/03/2021 per informare che l'ICAB ha inviato un ulteriore comunicazione con riferimento alla circolare E (n.5 del 16/03) che prevedeva la sospensione dei viaggi degli stranieri nelle Filippine. L'ICAB ha informato che con la circolare n.6 del 18 marzo 2021 si consente l'ingresso agli aspiranti genitori adottivi per l'affidamento…
Per saperne di più

Contributo Enti autorizzati

Soggetto erogatore: Presidenza del Consiglio dei Ministri/ Segreteria Tecnica della Commissione per le Adozioni Internazionali Oggetto: Decreto del Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia del 23 Giugno 2020, e successive proroghe, recante l'approvazione dell'Avviso pubblico per il contributo a favore degli enti autorizzati di cui all'art.39 ter della legge n.184/1983 Finalità: Sostegno agli…
Per saperne di più

Covid-19: aggiornamento dall’autorità centrale delle Filippine

Riceviamo e pubblichiamo di seguito la comunicazione tradotta da parte dell’ICAB (Inter-Country Adoption Board) - Autorità competente per le Adozioni nelle Filippine. Ecco di seguito la comunicazione “Cari partner la task force inter agency filippina, per contrastare la diffusione del Covid-19, ha recentemente emesso un memorandum intitolato "sospensione temporanea dei viaggi nelle Filippine per stranieri…
Per saperne di più

COVID-19: AGGIORNAMENTO DALL’AUTORITÀ CENTRALE UNGHERESE

Riceviamo e pubblichiamo di seguito quanto ricevuto dall’Autorità Centrale ungherese, in relazione alla chiusura delle frontiere ungheresi e al lockdown temporaneo in Ungheria, per limitare la diffusione del Covid, dall’8 marzo al 7 aprile 2021. “Riguardo all'emergenza causata - comunica la dott.ssa Nádai Erika - dall'epidemia COVID-19 vi informo qui di seguito circa lo svolgimento…
Per saperne di più

LOCKDOWN TEMPORANEO E NORME PER L’INGRESSO IN UNGHERIA – ultimo aggiornamento: 4 marzo 2021

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Ambasciata d'Italia a Budapest e il relativo documento in pdf sul lockdown temporaneo in Ungheria (ultimo aggiornamento 4 marzo 2021). Clicca qui per leggere il pdf Alla luce del peggioramento della curva epidemiologica in Ungheria, il Ministro dell'Ufficio del Primo ministro, Gergely Gulyas, ha  annunciato l'istituzione da parte del…
Per saperne di più

Inps: via alle domande per il bonus bebè 2021

Via libera dall'Inps alla presentazione delle domande per l'assegno di natalità (il cosiddetto bonus bebè) per le nascite, le adozioni e gli affidamenti preadottivi avvenute nel 2021. Lo fa sapere l'Inps con un messaggio. Il bonus vale tra gli 80 euro in caso di Isee superiore a 40,000 euro o in assenza di Isee, e…
Per saperne di più

Spese adozioni 2018/2019: via alle domande di rimborso

Da oggi, 5 marzo, fino al 3 maggio sarà possibile presentare istanza di rimborso per le spese sostenute per adozioni concluse nel 2018 e nel 2019. Stanziati 15 milioni di euro I 15 milioni di euro per i rimborsi delle spese sostenute dalle famiglie che hanno adottato nel 2018 e nel 2019 erano stati sbloccati…
Per saperne di più

AL VIA RACCOLTA FONDI ASA NATALE 2020

Anche quest’anno, in occasione del Natale, riparte la campagna di raccolta fondi “Adotta una storia”. In un momento come questo, in cui ci è imposto il distanziamento, Asa Onlus contribuisce a rafforzare il senso di comunanza e di solidarietà. Da oggi, 8 dicembre 2020 fino al 30 gennaio 2021, con una donazione contribuirai al nostro…
Per saperne di più

Adozione Internazionale: dall’unione dei cinque principali enti autorizzati nasce LIAN – Life in Adoption Network

Le realtà più organizzate e attive decidono di camminare insieme, mettendo in comune risorse, energie, strutture, attività in Italia e all'estero per ridare una concreta speranza ai bambini abbandonati e alle famiglie adottive MILANO, 13 ottobre 2020 - Ogni volta che una stella cadente solca il cielo, qualcuno, nel mondo, esprime un desiderio. Quello di un bambino abbandonato…
Per saperne di più

Dalla CAI comunicazione per le famiglie adottive

Pubblichiamo di seguito la comunicazione alle famiglie adottive da parte della CAI (Commissione per le Adozioni Internazionali), riportata sul sito www.commissioneadozioni.it. Come già segnalato, in questi mesi di perdurante emergenza sanitaria la CAI sta lavorando molto assiduamente in stretto contatto con i principali attori coinvolti, tra cui le Autorità Centrali dei Paesi di origine, il…
Per saperne di più

ULTIMI AGGIORNAMENTI DALL’AMBASCIATA D’ITALIA A BUDAPEST

Ultimi aggiornamenti da parte del Governo ungherese che ha emanato una legge (entrata in vigore oggi 1 settembre  per la durata di un mese) sulla chiusura delle frontiere e sulle condizioni di ingresso degli stranieri. In particolare gli stranieri potranno entrare all'interno del territorio ungherese a condizione che ci sia in essere un procedimento amministrativo/penale…
Per saperne di più

Aggiornamenti dall’Ambasciata d’Italia a Budapest

Il Governo ungherese ha annunciato la chiusura delle frontiere a partire dal 1° settembre, per il momento per la durata di un mese. Le restrizioni riguardano tutti i cittadini stranieri, che non potranno entrare in Ungheria. Di seguiti riportiamo il comunicato stampa relativo, sottolineando che siamo in attesa di aver indicazioni specifiche su come le nostre…
Per saperne di più

BONUS FIGLIO 2020, PUBBLICATI AVVISO E SCHEMA DI DOMANDA

Sono stati pubblicati sul sito web del Comune l’avviso e lo schema di domanda per il Bonus figlio 2020, di mille euro, previsto dalla legge regionale 10/2003. I criteri e le modalità per accedere al beneficio, comunica la direzione Famiglia e politiche sociali, sono stati definiti dall’assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro con…
Per saperne di più

Dati adozioni internazionali 1° semestre 2020

Sul sito della Commissione Adozioni Internazionali (www.commissioneadozioni.it) sono stati pubblicati i dati aggregati delle adozioni internazionali relativi al primo semestre 2020. Nel periodo in esame sono state rilasciate 217 autorizzazioni all'ingresso corrispondenti a 269 minori. Il decremento rispetto al primo semestre del 2019, va in larga parte imputato all'emergenza sanitaria in corso, che ha comportato…
Per saperne di più

Aperte le iscrizioni ai percorsi formativi CAI-IDI 2020

Come riportato dal sito CAI (www.commissioneadozioni.it) sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di formazione a distanza "L’ADOZIONE SI TRASFORMA: RISPOSTE NUOVE AI NUOVI BISOGNI DEI BAMBINI" organizzati dalla Commissione per le Adozioni Internazionali e dall' Istituto degli Innocenti con la collaborazione degli Enti Autorizzati. I corsi  sono pensati per fornire a coloro che operano nelmondo dell'adozione internazionale o sono comunque interessati…
Per saperne di più

Aggiornamento Autorità centrale ungherese: cessate le restrizioni dei viaggi nel territorio

Secondo quanto indicato dall’Autorità Centrale ungherese, il Governo ha proclamato la cessazione delle restrizioni dei viaggi all'interno del territorio ungherese a partire dal 18 giugno 2020, in relazione all'emergenza dettata dal Covid-19. Le procedure di adozione internazionale, pertanto, possono essere avviate su base continuativa, come si legge nel documento. Secondo quanto stabilito dall'Autorità centrale, solo le…
Per saperne di più

Rimborso delle spese adottive 2018: a breve nuovo decreto

Come si legge sul sito della Commissione Adozioni Internazionali è in fase di emanazione il Decreto Ministeriale che stabilisce nuove modalità e termini di presentazione delle domande di rimborso delle spese adottive sostenute per le adozioni concluse nell’anno 2018. Il decreto contiene una novità che riguarda i requisiti per ottenere il rimborso. La coppia non…
Per saperne di più

Istanze di rimborso adozioni 2012-2017: a breve riapertura dei termini

Come riportato sul sito della CAI, a breve saranno riaperti i termini di presentazione delle istanze di rimborso riguardanti le spese adottive sostenute per l’adozione internazionale che sono state concluse negli anni 2012 - 2017 come disposto nel Decreto del Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia sospeso il 13 marzo 2020 per l'emergenza…
Per saperne di più

Report CAI: nel 2019 sono stati 1.205 i minori che hanno trovato una famiglia

E’ stato pubblicato, nel sito della Commissione Adozioni Internazionali (CAI) il report "Dati e prospettive nelle adozioni internazionali: rapporto sui fascicoli dal 1° gennaio al 31 dicembre 2019” relativo all’analisi dei dati 2019 sulle adozioni internazionali. Secondo tale report, Asa Onlus si conferma al secondo posto per numero di minori adottati: nel 2019 sono stati adottati…
Per saperne di più

Lettera di un’adozione: è andato tutto bene

 “Siamo partiti il primo marzo da Roma. Dal giorno prima il governo ungherese aveva imposto delle restrizioni in ingresso per i voli provenienti dal Nord Italia. Le ragioni del cuore e il pensiero di nostro figlio che ci aspettava e aveva già con sé il piccolo album di foto, preparato dal fratello – adottato anche…
Per saperne di più

Aggiornamento CAI sul rientro delle coppie adottive

Come riportato nel sito www.commissioneadozioni.it ecco l'aggiornamento relativo al rientro delle coppie adottive che in questo momento si trovano all'Estero.   CAI informa che il numero delle coppie adottive che si trovano all’estero è attualmente di 30 rispetto alle 46 iniziali, numero che scenderà ulteriormente poiché sono previsti altri rimpatri nei prossimi giorni. Per assistere…
Per saperne di più

20 anni Asa Onlus, Virgillito: “Grazie a voi genitori esemplari, grazie ai sorrisi dei vostri figli”

Era l’8 maggio 1999 quando la Cai (Commissione Adozioni internazionale) ha autorizzato l’ASA ad operare come ente per le adozioni internazionali. Il primo paese in cui l’Asa è divenuta operativa è stato l’Ucraina, a seguire la Repubblica Ceca e l’Ungheria. Oggi l’ASA è operativa in molti paesi del mondo, dall’Europa, all’America Latina, all’Asia: Bulgaria, Moldavia,…
Per saperne di più

Family in Tow(n): concluso il seminario “Mediterraneo e accoglienza. Il ruolo dei mass media nei processi di integrazione”

Concluso il seminario, il primo di un ciclo di incontri nell’ambito del progetto Family in Tow(n), realizzato dall’Associazione ASA Onlus, in partenariato con Acli Catania, co-finanziato dalla Fondazione Sicilia dal titolo “Mediterraneo e accoglienza. Il ruolo dei mass media nei processi di integrazione”, che si è svolto presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Catania. Un…
Per saperne di più

Mediterraneo e Accoglienza – Il ruolo dei mass media nei processi di integrazione”

Asa Onlus organizza,martedì 16 aprile p.v.alle ore 17.00 presso l’Aula magna (Sala Pedagaggi) di Scienze Politiche - Via Vittorio Emanuele II, Catania, il seminario “Mediterraneo e Accoglienza – Il ruolo dei mass media nei processi di integrazione”. La comunicazione rappresenta una strumento fondamentale nell’ambito del fenomeno di inclusione di cittadini stranieri. Il pericolo di una massiccia stereotipizzazione,…
Per saperne di più

Adozione Ucraina: ecco cosa fare al compimento del diciottesimo anno

I minori adottati dall’Ucraina in Italia conservano la cittadinanza ucraina, con i relativi diritti e obblighi, finchè non avranno compiuto il relativo iter per rinunciare, di personale iniziativa, alla cittadinanza ucraina. Questa procedura può essere iniziata dal maggiorenne in persona a partire dall’età di 18 anni: la Legislazione italiana sull’adozione dispone che il bambino straniero…
Per saperne di più

Concluso il seminario “Famiglia e Intercultura. La sfida dell’ascolto e dell’integrazione”

Si è tenuto il 18 marzo 2019 il Seminario ASA “Famiglia e Intercultura. La sfida dell’ascolto e dell’integrazione” nel quadro del progetto Erasmus Plus “Break down the barriers”, dedicato ad affrontare i temi dell’integrazione e della educazione interculturale. Nell’incontro tra culture e nel costruire insieme in modo propositivo e prospettico risultano fondamentali i valori universali…
Per saperne di più

Enti autorizzati convocati dalla segreteria tecnica della CAI, ecco il resoconto

Giorno 21 febbraio 2019 gli Enti Autorizzati sono stati convocati dalla dott.ssa Anna Maria Villa, dirigente-responsabile della Segreteria Tecnica della CAI. Corposo l’ordine del giorno e vari i temi per i quali è stato utile il confronto. Preliminarmente la Segreteria Tecnica ha evidenziato come il “Sistema Adozioni Internazionali, sotto il profilo amministrativo e burocratico, vada…
Per saperne di più

Imparare a volersi bene: recensione de “I passi della crescita. La sicurezza degli affetti e dei legami”

“I passi della crescita – La sicurezza degli affetti e dei legami” è il titolo della sesta uscita della collana “Genitori si diventa – Cavarsela con i figli 0-18” in allegato con il quotidiano nazionale La Repubblica. Il volume, scritto a quattro mani da Massimo Ammaniti, neuropsichiatra infantile e psicoanalista presso la Società Psicoanalitica Italiana…
Per saperne di più

Asa Onlus: assemblea per rinnovo Consiglio direttivo

CATANIA - È indetta l'Assemblea ordinaria dell'Associazione ASA Onlus per il rinnovo del del Consiglio Direttivo, in prima convocazione sabato 10 novembre 2018, ore 19.30 presso la sede legale di via del roveto, 7, Catania. In seconda convocazione, lunedì 12 novembre, ore 12, sede legale dell'ASA Onlus. Come previsto dallo Statuto, è possibile farsi rappresentare…
Per saperne di più

La scuola come palestra di vita

Oggi la lettura di Asa Onlus si dedica al volume “ Tutti a scuola. Imparare, una bella fatica” di Cesare Cornoldi, nella collana “Genitori si diventa – Cavarsela con i figli 0-18” acquistabile con il quotidiano La Repubblica. La scuola è una delle istituzioni  cui la famiglia “delega” parte dell’educazione dei figli. Scegliere la scuola…
Per saperne di più

Slovacchia: aggiornamento sul protocollo di cooperazione in materia di adozioni internazionali

Si profilano importanti novità sul fronte delle attività degli Enti Autorizzati in Slovacchia. L’attività degli Enti Autorizzati in Slovacchia potrebbe riprendere a breve grazie al lavoro di reciproca collaborazione tra la Commissione per le Adozioni Internazionali e il Center for International Legal Protection of Children and Youth, Autorità Centrale slovacca, per la preparazione del Protocollo…
Per saperne di più

Erasmus Plus, concluso il workshop Intercultural Communication in Education

Con la conclusione del workshop Intercultural Communication in Education, a Spalato in Croazia presso il Dorea Educational Institute,  è terminata la prima fase del progetto  Erasmus Plus “Break down the barriers” di Asa Onlus per l’apprendimento e la formazione europea degli operatori dell’Associazione.“Break down the barriers”. Nei mesi scorsi, ricordiamo che il primo gruppo di lavoro ha partecipato alla conferenza “Transformation of European Welfare…
Per saperne di più

“Intercultural Communication in Education”, ultimo giorno di lavori a Spalato

Ultimo giorno di incontri per il workshop Intercultural Communication in Education, a Spalato in Croazia presso Dorea Educational Institute, all'interno del progetto Erasmus Plus  “Break down the barriers”  di Asa Onlus per l’apprendimento e la formazione europea degli operatori dell’Associazione. Durante l'incontro di oggi i partecipanti esamineranno i vari metodi di approccio alla comunicazione multiculturale, al fine di acquisire…
Per saperne di più

Break down the barriers, secondo giorno di lavori a Spalato

All’interno del progetto Erasmus Plus  “Break down the barriers"  di Asa Onlus per l’apprendimento e la formazione europea degli operatori dell’Associazione, il terzo gruppo di lavoro sta partecipando, dal 14 al 19 ottobre, al workshop Intercultural Communication in Education, a Spalato in Croazia presso Dorea Educational Institute. Il primo giorno i lavori si sono concentrati sull'importanza dell'uso delle…
Per saperne di più

“Break down the barriers”: al via lavori a Spalato

SPALATO - All’interno del progetto Erasmus Plus  “Break down the barriers”di Asa Onlus per l’apprendimento e la formazione europea degli operatori dell’Associazione, il terzo gruppo di lavoro sta partecipando, dal 14 al 19 ottobre, al workshop Intercultural Communication in Education, a Spalato in Croazia presso Dorea Educational Institute. Il training course fornirà ai partecipanti gli strumenti…
Per saperne di più

Giornata nazionale della Psicologia: a Catania grande successo per Psicologi in Piazza

CATANIA  - Sabato 6 ottobre, a Catania in Piazza Università, ha avuto luogo l'evento "Psicologi in Piazza" in occasione della Giornata nazionale della Psicologia, giunta quest’anno alla terza edizione e promossa dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi e patrocinata dal Ministero della Salute. Un momento di ritrovo per molte associazioni della città, come Asa Onlus, che…
Per saperne di più

“Genitori si diventa, cavarsela con i figli 0-18”, Giardina: “Una bussola per le famiglie”

ROMA - “Questo lavoro editoriale è una bussola per le famiglie che hanno bisogno di capire e capirsi”. E' questa la dichiarazione del presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, dott. Fulvio Giardina, intervenendo alla presentazione della Collana, presso la biblioteca Angelica di Roma (qui il video), dei 15 volumi “Genitori si diventa, cavarsela con i figli…
Per saperne di più