Archivi categoria : Blog

“Attualità e prospettive dell’adozione internazionale”: un seminario per i 40 dalla Legge 184/83

Misterbianco - Si svolgerà venerdì 24 novembre, a Misterbianco presso l’aula Giarrizzo (Stabilimento Monaco, Via Municipio 323) alle ore 16.00 il seminario dal titolo “40 anni dalla Legge 184/83 – Attualità e prospettive dell’adozione internazionale”, organizzato da Asa Onlus (Associazione Solidarietà Adozioni) e dalla Città di Misterbianco. All’evento sarà presente il vice presidente della Commissione per le Adozioni Internazionali (CAI), dott. Vincenzo Starita, da poco riconfermato per…
Per saperne di più

Rimborso spese adottive per le adozioni concluse nell’anno 2022

Pubblicato sul sito della Commissione Adozioni Internazionali il Decreto della  Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, dell’8 agosto 2023, ammesso alla registrazione della Corte dei Conti il 6 settembre 2023 al n. 2439, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 222 del…
Per saperne di più

Raccolta fondi “Adotta una storia”: Asa Onlus per l’Aula Giro, insieme per una scuola più inclusiva

Forlì – “Adotta una storia”, la raccolta fondi Natale 2022 realizzata da ASA Onlus, Associazione Solidarietà Adozioni, è arrivata a destinazione presso la Scuola Media Palmezzano di Forlì. ASA onlus, rappresentata dall’Avv. Simona Sarazani referente di zona, ha consegnato oggi, 21 settembre, alla Dirigente del plesso scolastico, Prof.ssa Annalisa Fiorini, il contributo per €. 1.782,00,…
Per saperne di più

“L’identità dell’adottato come un puzzle”

E' stato pubblicato sulla rivista spagnola INFAD de Psicología “International Journal of Developmental and Educational Psychology" (IJODAEP).  VOL. 1 N. 1 (2023): LA SALUTE SOCIALE E MENTALE, dell'11.07.2023, l' articolo della dott.ssa Rosalba Mirci, responsabile della Cooperazione Internazionale ASA. INFAD è una rivista interdisciplinare che presenta ricerche e risultati scientifici del lavoro in psicologia, psicologia dello sviluppo, educazione e…
Per saperne di più

Asa Onlus: pubblicato il Report semestrale dell’associazione

CATANIA - Come ogni anno, Asa Onlus rende noti i dati più salienti del semestre gennaio-giugno 2023 con i dati relativi a : Informativi (numero e sedi) Conferimenti di incarico (numero, sedi e Paesi) Abbinamenti (numero e Paesi) Minori adottati (numero, sedi e Paesi) Coppie che hanno adottato (numero, sedi e Paesi) Età media (coppie e…
Per saperne di più

Report Asa Onlus: sono 46 i minori adottati nel 2022 – Un anno importante per lo slancio nella cooperazione internazionale

Report Asa Onlus: sono 46 i minori adottati nel 2022 Un anno importante per lo slancio nella cooperazione internazionale CATANIA – E’ stato pubblicato il 3° Report di Asa Onlus (Associazione Solidarietà Adozioni) sulle adozioni internazionali concluse dall’Ente in riferimento al 2022, un anno che ha visto, da una parte, lo scemare della pandemia e,…
Per saperne di più

Buone notizie: l’adozione di un figlio è ancora una scelta di campo!

La crisi economica, la pandemia e i suoi effetti, la guerra russo-ucraina non fermano le famiglie dall’accoglienza di un figlio. L’intero comparto ha ancora molte criticità da risolvere ma il percorso della genitorialità adottiva continua a far sognare le famiglie. REGIONE EMILIA ROMAGNA – Incontro Regionale Adozione. BOLOGNA - Si è tenuto ieri, mercoledì 14…
Per saperne di più

Adotta una Storia – Raccolta fondi Asa Onlus Natale 2022

CATANIA - Anche quest’anno Asa Onlus ha avviato la campagna di " ", per sostenere con beni di prima necessità bambini, adolescenti e famiglie in difficoltà. Adottare una storia significa assumersi l’impegno e la responsabilità di garantire un futuro migliore a chi, purtroppo, rischia di vedere il proprio futuro compromesso da un presente difficile: Asa…
Per saperne di più

Rimborso spese adottive per le adozioni concluse nel 2021

Rimborso spese adottive per le adozioni concluse nell’anno 2021 - Pubblicazione del Decreto del Ministro pro tempore per le Pari Opportunità e la Famiglia, di concerto con il Ministro pro tempore dell’Economia e delle Finanze, del 19/09/2022, pubblicato nella G.U. Serie Generale n. 284 del 5/12/2022 Viene pubblicato, nel sito della CAI, il Decreto del…
Per saperne di più

Asa Onlus: pubblicato il Report semestrale dell’associazione

Asa Onlus pubblica il report semestrale, relativo ai mesi che vanno da Gennaio 2022 a Giugno 2022, con i dati relativi a : Informativi (numero e sedi) Conferimenti di incarico (numero, sedi e Paesi) Abbinamenti (numero e Paesi) Minori adottati (numero, sedi e Paesi) Coppie che hanno adottato (numero, sedi e Paesi) Età media (coppie…
Per saperne di più

La grande famiglia ASA in festa!

FORLI' - Grande partecipazione per l'ormai consueto appuntamento annuale per la Festa delle Famiglie ASA nella splendida cornice del bagno Marena di Lido di Savio.  Quest'anno ASA ha avuto quale ospite d'onore la Prof. Paola Casara- assessore del Comune di Forlì alle Politiche per l'impresa, servizi educativi, scuola e formazione , politiche giovanili e servizio…
Per saperne di più

CAI: pubblicati dei dati sulle adozioni del 1° semestre 2022

La CAI pubblica i dati sulle adozioni del primo semestre 2022. Le tabelle costituiscono ormai uno strumento importante per avere un confronto tra tutti gli enti autorizzati e nei singoli Paesi nel contesto di trasparenza e di comunicazione puntuale da offrire agli aspiranti genitori adottivi. Il periodo in esame è stato ovviamente caratterizzato dalla particolare…
Per saperne di più

Convocazione assemblea annuale ASA onlus

Si svolgerà il 25 maggio alle ore 16.00 l'assemblea annuale Asa Onlus presso la sede legale dell'associazione e in modalità online ( Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone https://meet.goto.com/925229373 ) Clicca qui per leggere la comunicazione   
Per saperne di più

Accreditamento Asa Onlus in Moldavia

Pubblichiamo di seguito la comunicazione inviata dal Ministero del Lavoro e della Protezione Sociale della Repubblica Moldova in merito all'accreditamento del nostro Ente. Il Ministero del Lavoro e della Protezione Sociale della Repubblica Moldova in qualità di autorità centrale per l’adozione ha esaminato il report di attività per l’anno precedente dell’Associazione ”ASA - Associazione Solidarietà…
Per saperne di più

Adozioni internazionali in Ucraina: la comunicazione della CAI

Riceviamo e pubblichiamo di seguito la comunicazione da parte della Commissione per le Adozioni Internazionali. "Gentili enti, si comunica che questa Commissione per le adozioni internazionali in data 25 marzo  ha ricevuto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, DGIT, nota verbale con la quale l'Ambasciata d'Ucraina in Italia ha trasmesso una comunicazione…
Per saperne di più

Minori provenienti dall’Ucraina: ecco gli aggiornamenti dalla CAI

Pubblichiamo di seguito la nota inviata dalla Commissione per le Adozioni Internazionali in merito alla drammatica situazione che riguardi i minori presenti in Ucraina, molti dei quali ormai lontani dalla terra d'origine. "Spettabili Enti, sulla base degli impegni assunti in occasione dei precedenti comunicati, si forniscono di seguito gli ultimi aggiornamenti con riferimento agli esiti…
Per saperne di più

Ucraina, l’Autorità Garante: “Per aiutare i minorenni vanno seguite le vie istituzionali”

Riportiamo di seguito la nota pubblicata dall'Autorità Garante. “Il dramma dei bambini ucraini in fuga dalla guerra è davanti agli occhi di tutti. Minorenni con famiglie, non accompagnati, orfani o malati stanno cercando accoglienza in Italia. Contemporaneamente all’Autorità garante arrivano richieste di informazione da parte di cittadini desiderosi di ospitare bambini e ragazzi. Si tratta…
Per saperne di più

L’appello di LIAN: “Subito l’affido internazionale per salvare i bambini ucraini dalla guerra”

"Occorre prevedere la possibilità di lavorare in maniera coordinata con le autorità locali per garantire un’accoglienza temporanea dei bambini e metterli così in salvo finché la situazione nel loro Paese non si sarà stabilizzata" All’indomani della notizia dell’ingresso delle truppe russe nel territorio ucraino e dell’inizio dei bombardamenti, gli Enti LIAN – Life In Adoption Network: Ai.Bi. – Amici dei…
Per saperne di più

Nessuna guerra è giusta

Lavorare con le adozioni internazionali ti fa annullare i confini.  Ogni paese diventa il “nostro” paese. Conosciamo le storie delle famiglie, dei nostri bambini, i loro sogni e desideri. Conosciamo le loro paure, le loro perplessità, la loro gioia e felicità.  Questi sono giorni bui per tutti noi e per l’umanità intera. Nessuna guerra può trovare una valida…
Per saperne di più

Contributo Enti autorizzati

Soggetto erogatore: Presidenza del Consiglio dei Ministri/ Segreteria Tecnica della Commissione per le Adozioni Internazionali Oggetto: Decreto del Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia del 23 Giugno 2020, e successive proroghe, recante l'approvazione dell'Avviso pubblico per il contributo a favore degli enti autorizzati di cui all'art.39 ter della legge n.184/1983 Finalità: Sostegno agli…
Per saperne di più

Asa Onlus accreditata come ente per le adozioni nelle Filippine

Ottime notizie sul fronte delle adozioni internazionali con ASA Onlus. Oggi l’Autorità Centrale filippina per le Adozioni Internazionali (ICAB) facendo seguito all’incontro dello scorso 9 aprile, quando lo staff ASA ha incontrato la delegazione filippina a Catania, ha comunicato l’accreditamento dell’Associazione ASA Onlus quale ente per le adozioni internazionali nelle Filippine. “Un traguardo importante –…
Per saperne di più

Festa 20 anni a Roma

Continuano i festeggiamenti per il ventennale di Asa Onlus. Giorno 15 giugno alle ore 11.00, presso il Centro di Orientamento Educativo (Associazione COE), alla presenza del Presidente di Asa Onlus, dott.ssa Maria Virgillito, e dello staff dell'associazione, insieme alle famiglie di (C)Asa Onlus, abbiamo festeggiato tra allegria e tanto amore. [Best_Wordpress_Gallery id="11" gal_title="20 anni roma"]  …
Per saperne di più

Infanzia negata: innocenti dietro le sbarre

Nella sezione nido del carcere romano di Rebibbia, una mamma ha gettato i suoi due figli dalle scale causandone la morte di uno dei due, un neonato di appena quattro mesi. Il fratellino, di due anni, è ricoverato in gravi condizioni. Notizia di qualche anno fa, a Messina, all’interno del carcere Gazzi, il figlio di una…
Per saperne di più

Tutela dell’infanzia: Maria Virgillito nominata consulente alla Regione Siciliana

Il presidente Asa Onlus, dott.ssa Maria Virgillito, è stata nominata consulente a titolo gratuito per le attività di supporto alle competenze dell'Assessorato della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro della Regione Siciliana per diffondere la cultura dell'infanzia e dell'adolescenza. La collaborazione verterà principalmente al riordino della materia delle Adozioni per quanto di competenza dell'Assessorato regionale…
Per saperne di più