Messaggi recenti: PresidenteAsa

Report Asa Onlus: sono 46 i minori adottati nel 2022 – Un anno importante per lo slancio nella cooperazione internazionale

Report Asa Onlus: sono 46 i minori adottati nel 2022 Un anno importante per lo slancio nella cooperazione internazionale CATANIA – E’ stato pubblicato il 3° Report di Asa Onlus (Associazione Solidarietà Adozioni) sulle adozioni internazionali concluse dall’Ente in riferimento al 2022, un anno che ha visto, da una parte, lo scemare della pandemia e,…
Per saperne di più

Buone notizie: l’adozione di un figlio è ancora una scelta di campo!

La crisi economica, la pandemia e i suoi effetti, la guerra russo-ucraina non fermano le famiglie dall’accoglienza di un figlio. L’intero comparto ha ancora molte criticità da risolvere ma il percorso della genitorialità adottiva continua a far sognare le famiglie. REGIONE EMILIA ROMAGNA – Incontro Regionale Adozione. BOLOGNA - Si è tenuto ieri, mercoledì 14…
Per saperne di più

Adotta una Storia – Raccolta fondi Asa Onlus Natale 2022

CATANIA - Anche quest’anno Asa Onlus ha avviato la campagna di " ", per sostenere con beni di prima necessità bambini, adolescenti e famiglie in difficoltà. Adottare una storia significa assumersi l’impegno e la responsabilità di garantire un futuro migliore a chi, purtroppo, rischia di vedere il proprio futuro compromesso da un presente difficile: Asa…
Per saperne di più

Rimborso spese adottive per le adozioni concluse nel 2021

Rimborso spese adottive per le adozioni concluse nell’anno 2021 - Pubblicazione del Decreto del Ministro pro tempore per le Pari Opportunità e la Famiglia, di concerto con il Ministro pro tempore dell’Economia e delle Finanze, del 19/09/2022, pubblicato nella G.U. Serie Generale n. 284 del 5/12/2022 Viene pubblicato, nel sito della CAI, il Decreto del…
Per saperne di più

Pranzo in famiglia con ASA onlus

TARANTO -  ...se la gioia non è condivisa, che gioia è? Domenica 4 dicembre 2022 invitiamo tutte le nostre Famiglie al pranzo Asa, per un momento di festa, sorrisi ed abbracci! Vi aspettiamo presso l'Agriturismo Masseria Cappella (Via per Massafra - Zona E, 303, Martina Franca, Taranto). Per prenotazioni: https://forms.gle/KzDNixRcjMRTVwLq5 Per info su costi: sedetaranto@asaonlus.it
Per saperne di più

Aggiornamento Adozioni Internazionali Repubblica Ceca

L’autorità centrale della Repubblica Ceca – nostro storico Paese partner – nell’invio di un breve abstract, parte di un elaborato più approfondito, ci ha interessato della raccolta di alcuni dati molto significativi in ordine allo stato attuale delle adozioni internazionali. All’insegna dei comuni e condivisi obiettivi di trasparenza e correttezza nello svolgimento delle pratiche adottive,…
Per saperne di più

Asa Onlus: pubblicato il Report semestrale dell’associazione

Asa Onlus pubblica il report semestrale, relativo ai mesi che vanno da Gennaio 2022 a Giugno 2022, con i dati relativi a : Informativi (numero e sedi) Conferimenti di incarico (numero, sedi e Paesi) Abbinamenti (numero e Paesi) Minori adottati (numero, sedi e Paesi) Coppie che hanno adottato (numero, sedi e Paesi) Età media (coppie…
Per saperne di più

La grande famiglia ASA in festa!

FORLI' - Grande partecipazione per l'ormai consueto appuntamento annuale per la Festa delle Famiglie ASA nella splendida cornice del bagno Marena di Lido di Savio.  Quest'anno ASA ha avuto quale ospite d'onore la Prof. Paola Casara- assessore del Comune di Forlì alle Politiche per l'impresa, servizi educativi, scuola e formazione , politiche giovanili e servizio…
Per saperne di più

CAI: pubblicati dei dati sulle adozioni del 1° semestre 2022

La CAI pubblica i dati sulle adozioni del primo semestre 2022. Le tabelle costituiscono ormai uno strumento importante per avere un confronto tra tutti gli enti autorizzati e nei singoli Paesi nel contesto di trasparenza e di comunicazione puntuale da offrire agli aspiranti genitori adottivi. Il periodo in esame è stato ovviamente caratterizzato dalla particolare…
Per saperne di più

Adozioni internazionali: nel 2021 sono state 563, con Asa 34 minori

Il numero delle adozioni concluse nel 2021, 563, la Commissione Adozioni Internazionali lo aveva comunicato già il 13 gennaio 2022: dal report statistico completo, ora pubblicato sul sito, non ci si potevano quindi attendere grosse sorprese sul numero di minori complessivamente entrati in Italia. Nel 2021 sono stati 680, con una media di 1,2 minori…
Per saperne di più

Webinar “L’attesa: un tempo utile per l’adozione”

Asa Onlus organizza il secondo webinar dal titolo "L'attesa: un tempo utile per l'adozione. Come usare al meglio il tempo che ci separa dal primo incontro con nostro/a figlio/a". L'incontro, come il precedente, sarà online su piattaforma Go to Meeting e si potrà accedere solo dopo essersi prenotati al seguente link: https://forms.gle/Vagi4UkgjqPZFagt5 Tra il momento in…
Per saperne di più

Convocazione assemblea annuale ASA onlus

Si svolgerà il 25 maggio alle ore 16.00 l'assemblea annuale Asa Onlus presso la sede legale dell'associazione e in modalità online ( Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone https://meet.goto.com/925229373 ) Clicca qui per leggere la comunicazione   
Per saperne di più

Accreditamento Asa Onlus in Moldavia

Pubblichiamo di seguito la comunicazione inviata dal Ministero del Lavoro e della Protezione Sociale della Repubblica Moldova in merito all'accreditamento del nostro Ente. Il Ministero del Lavoro e della Protezione Sociale della Repubblica Moldova in qualità di autorità centrale per l’adozione ha esaminato il report di attività per l’anno precedente dell’Associazione ”ASA - Associazione Solidarietà…
Per saperne di più

Adozioni internazionali in Ucraina: la comunicazione della CAI

Riceviamo e pubblichiamo di seguito la comunicazione da parte della Commissione per le Adozioni Internazionali. "Gentili enti, si comunica che questa Commissione per le adozioni internazionali in data 25 marzo  ha ricevuto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, DGIT, nota verbale con la quale l'Ambasciata d'Ucraina in Italia ha trasmesso una comunicazione…
Per saperne di più

Minori provenienti dall’Ucraina: ecco gli aggiornamenti dalla CAI

Pubblichiamo di seguito la nota inviata dalla Commissione per le Adozioni Internazionali in merito alla drammatica situazione che riguardi i minori presenti in Ucraina, molti dei quali ormai lontani dalla terra d'origine. "Spettabili Enti, sulla base degli impegni assunti in occasione dei precedenti comunicati, si forniscono di seguito gli ultimi aggiornamenti con riferimento agli esiti…
Per saperne di più

Ucraina, l’Autorità Garante: “Per aiutare i minorenni vanno seguite le vie istituzionali”

Riportiamo di seguito la nota pubblicata dall'Autorità Garante. “Il dramma dei bambini ucraini in fuga dalla guerra è davanti agli occhi di tutti. Minorenni con famiglie, non accompagnati, orfani o malati stanno cercando accoglienza in Italia. Contemporaneamente all’Autorità garante arrivano richieste di informazione da parte di cittadini desiderosi di ospitare bambini e ragazzi. Si tratta…
Per saperne di più

L’appello di LIAN: “Subito l’affido internazionale per salvare i bambini ucraini dalla guerra”

"Occorre prevedere la possibilità di lavorare in maniera coordinata con le autorità locali per garantire un’accoglienza temporanea dei bambini e metterli così in salvo finché la situazione nel loro Paese non si sarà stabilizzata" All’indomani della notizia dell’ingresso delle truppe russe nel territorio ucraino e dell’inizio dei bombardamenti, gli Enti LIAN – Life In Adoption Network: Ai.Bi. – Amici dei…
Per saperne di più

Nessuna guerra è giusta

Lavorare con le adozioni internazionali ti fa annullare i confini.  Ogni paese diventa il “nostro” paese. Conosciamo le storie delle famiglie, dei nostri bambini, i loro sogni e desideri. Conosciamo le loro paure, le loro perplessità, la loro gioia e felicità.  Questi sono giorni bui per tutti noi e per l’umanità intera. Nessuna guerra può trovare una valida…
Per saperne di più

Dati pubblicati dalla CAI: sono state 563 le adozioni concluse nel 2021

La CAI rende noti i dati sulle adozioni internazionali al 31 dicembre 2021.  Nel 2021 sono state 563 le adozioni concluse (nel 2020 erano 526 e nel 2019 969). Come ormai consuetudine le tabelle presenti sul sito (www.commissioneadozioni.it) offrono la possibilità di confrontare le adozioni concluse da tutti gli enti autorizzati e l’andamento nei singoli Paesi,…
Per saperne di più

Report statistico Asa Onlus: sono 34 i minori adottati nel 2021

CATANIA – E’ stato pubblicato il 2° Report di Asa Onlus (Clicca qui per visionare e scaricare il Report) sulle adozioni internazionali concluse dall’Ente in riferimento al 2021. Sono stati 34 i minori adottati, tramite l’Ente, nel 2021 per 22 coppie. Il Paese maggiormente rappresentato è l’Ungheria con 30 minori; dalla Repubblica Ceca e dall’Ucraina…
Per saperne di più

Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e la Commissione Adozioni Internazionali

Come riportato sul sito della Commissione Adozioni Internazionali (CAI) è stato sottoscritto il Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione (MI) e la Commissione Adozioni Internazionali (CAI) per "Promuovere e rafforzare il benessere scolastico, l'inclusione e favorire il diritto allo studio degli studenti adottati” Il Ministro Bianchi e la Ministra Bonetti hanno sottoscritto un protocollo d’intesa…
Per saperne di più

Adozioni 2020: ecco come chiedere il rimborso delle spese adottive

Pubblicato sul sito della Commissione Adozioni (www.commissioneadozioni.it)  il Decreto del Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, prof.ssa Elena Bonetti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, del 24/06/2021, ammesso alla registrazione della Corte dei Conti il 29/07/2021-n.2029, recante il rimborso delle spese sostenute per l’adozione internazionale conclusa nell’anno 2020. Le istanze…
Per saperne di più

Asa Onlus e Agevolando: una borsa di studio per assicurare il futuro di Katia: “Ora voglio progettare il mio futuro!”

Asa Onlus (Associazione Solidarietà Adozioni), in collaborazione con l’associazione Agevolando e GenitoriAmo, ha sostenuto il progetto di sostegno a vicinanza “Adotta una storia” assicurando così una borsa di studio per sostenere gli studi universitari di Katia, una care leaver cresciuta in una comunità educativa per minori in provincia di Bari. Una raccolta fondi a cui…
Per saperne di più

Adozioni internazionali 2021: pubblicato il report CAI del primo semestre

La Segreteria Tecnica della CAI, in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti, ha pubblicato i dati sulle adozioni relative al primo semestre 2021. Le tabelle costituiscono ormai uno strumento importante per avere un confronto tra tutti gli enti autorizzati e nei singoli Paesi nel contesto di trasparenza e di comunicazione precisa da offrire agli aspiranti genitori adottivi.…
Per saperne di più

“Sulla strada verso una nuova famiglia -Storie di adozione internazionale”

Durante la conferenza “Sulla strada verso una nuova famiglia -Storie di adozione internazionale” (nell’ambito del progetto “Diritti e partecipazione del bambino”, co-finanziato dal Fondo sociale europeo) tenutasi a Brno, in Repubblica Ceca a maggio del 2019, l’Istituto per la Protezione Legale Internazionale del Bambino ha ospitato una tavola rotonda alla quale sono stati invitati i…
Per saperne di più

Adozione internazionale: rifiutano l’abbinamento e il Tribunale per i minorenni revoca l’idoneità

Sono stati almeno due in questa primavera 2021 i Tribunali per i minorenni che hanno revocato l'idoneità precedentemente riconosciuta a coppie che aspiravano ad adottare uno o più bambini stranieri e che avevano rifiutato l'abbinamento precedentemente accettato. Probabilmente tutti sanno che spetta solo e soltanto alle coppie la decisione di accettare o meno le proposte…
Per saperne di più

Adozione. Bolivia: Lima (Ministro della Giustizia): “Con la legge firmata oggi, faciliteremo i processi di adozione per i 5678 minori posti sotto la tutela dello Stato”

Secondo il rapporto del governo boliviano, il 34% dei minori istituzionalizzati ha tra i 12 e i 18 anni, il 38% tra i 6 e i 12 anni e il 27% meno di 6 anni. 12 coppie degli enti LIAN sono attualmente presenti nel Paese per completare l’adozione  “La adopción no sólo es una institución jurídica, sino…
Per saperne di più

Adozione Internazionale. Dopo il caso della coppia adottiva bloccata in India: “Vaccinate le coppie in partenza!”

“Il vaccino potrebbe aiutare a superare i confini chiusi di molti Stati” sottolinea il servizio del TG R Toscana, che sposa pienamente la battaglia portata avanti dagli enti del network Lian, già da alcuni mesi. “Perché non dare priorità alle coppie abbinate in adozioni internazionali che devono recarsi all’estero per completare il percorso adottivo inserendole…
Per saperne di più

Adozione Internazionale: la CAI aggiorna le FAQ per la presentazione delle istanze di rimborso

Ricordiamo che  l’istanza di rimborso va inoltrata  sul portale della CAI, entro le 23.59 del 3 maggio. Non vi sono limiti di reddito per la presentazione della domanda  La Commissione Adozioni Internazionali ha pubblicato nei giorni scorsi, sul proprio portale, le FAQ aggiornate (domande più frequenti)  sulle modalità di compilazione ed inoltro  delle istanze di rimborso delle spese sostenute per la procedura adottiva.…
Per saperne di più

Adozione Internazionale in Federazione Russa: “La prima volta che ho incontrato la mia mamma e il mio papà…”

“Loro erano bellissimi e avevano tante cose per me, la mamma allargava le braccia... come vorrei tornare indietro nel tempo per correrle incontro e godere di quell'abbraccio che ho sempre desiderato e non ho mai avuto”. In questo periodo così complicato, dove ciò che consideravamo ordinario è divenuto straordinario, dove tanti bambini soli in ogni parte del…
Per saperne di più

Vietnam: anche 16 coppie italiane tra le 91 famiglie in attesa di partire

Anna Torre (Ariete Onlus): “Organizzare un volo per 90 coppie, non è di certo semplice. Occorre essere pazienti. Una data ad oggi ancora non c’è, ma tutti stanno lavorando intensamente per poter partire al più presto” Continua l’impegno portato avanti dalla Commissione Adozioni Internazionali in Vietnam, per consentire alle famiglie adottive italiane, in attesa di poter abbracciare i propri figli,…
Per saperne di più

Ingresso nelle Filippine per motivi umanitari

Facendo seguito al messaggio CAI del 17/03/2021 per informare che l'ICAB ha inviato un ulteriore comunicazione con riferimento alla circolare E (n.5 del 16/03) che prevedeva la sospensione dei viaggi degli stranieri nelle Filippine. L'ICAB ha informato che con la circolare n.6 del 18 marzo 2021 si consente l'ingresso agli aspiranti genitori adottivi per l'affidamento…
Per saperne di più

Contributo Enti autorizzati

Soggetto erogatore: Presidenza del Consiglio dei Ministri/ Segreteria Tecnica della Commissione per le Adozioni Internazionali Oggetto: Decreto del Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia del 23 Giugno 2020, e successive proroghe, recante l'approvazione dell'Avviso pubblico per il contributo a favore degli enti autorizzati di cui all'art.39 ter della legge n.184/1983 Finalità: Sostegno agli…
Per saperne di più

Adozione internazionale. Bonetti “Continuerà l’impegno dello Stato per incrementare il sostegno alla famiglie adottive”.

Bonetti: “Oggi le famiglie che adottano hanno un sostegno dallo Stato più significativo di quanto non fosse prima. Intendo andare avanti in questo percorso”. Il Ministro per le Pari Opportunità e per la Famiglia, Elena Bonetti, in una riunione tenutasi in Senato il 25 marzo scorso, che ha visto riuniti i membri della 1° e della 11° Commissione, ha chiarito le linee programmatiche riguardanti…
Per saperne di più

Recenti commenti PresidenteAsa

Nessun commento da parte PresidenteAsa ancora.